Oratorio Estivo 2015
Oratorio Estivo 2015
Amministrazioni ed Enti

Fondi per le attività socio-educative e di animazione sociale degli oratori

Rinnovato il protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI

Su proposta dell'assessorato al Welfare, la giunta regionale ha approvato il rinnovo del protocollo di intesa tra Regione Puglia e Regione Ecclesiastica Puglia della CEI finalizzato ad incentivare l'attuazione di iniziative innovative e sperimentali da parte degli oratori e a sostenere attività socio-educative e di animazione sociale che contribuiscano al contrasto del fenomeno del bullismo, della devianza minorile, di fenomeni di discriminazione e di marginalità sociale dei minori. A tal proposito, sono stati stanziati 300.000 euro per il finanziamento delle attività degli oratori pugliesi, con particolare riferimento alle azioni socio-educative e di animazione sociale, e 75.000 euro per il finanziamento degli interventi di riqualificazioni strutturali dei locali che ospitano le attività sociali degli oratori, a valere sulle risorse di bilancio dell'annualità 2023.

"Le attività di oratorio - dichiara l'assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone - si inseriscono nel sistema integrato dei servizi per le persone e per le comunità quali strumenti di aggregazione socio-educativa delle comunità locali, e sono rivolte alla promozione, all'accompagnamento e al sostegno della crescita armonica dei minori, degli adolescenti, dei giovani, delle persone con disabilità, e delle famiglie che vi accedono spontaneamente, anche per favorire l'interculturalità e l'interreligiosità. Per dare attuazione agli obiettivi della l.r. n. 17/2016 e della l.r. n. 44/2018, abbiamo voluto dare continuità ad azioni progettuali che generano ricadute positive sull'intera collettività regionale consentendo così di non disperdere il valore che le stesse hanno generato nel tempo, nonché di moltiplicarne gli effetti partendo dalla condivisione delle buone prassi espresse da ciascuna. Le attività finanziate dovranno realizzarsi in 12 mensilità a decorrere dalla data del loro avvio".
  • Regione Puglia
  • Oratori
  • CEI
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.