Filippo Iovine
Filippo Iovine
Amministrazioni ed Enti

Filippo Iovine, il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa del Centro di Salute Mentale di Barletta.

E' stato dirigente medico responsabile UOSVD del CSM di Andria-Canosa

È il dottor Filippo Antonio Iovine, già dirigente medico responsabile UOSVD del CSM di Andria-Canosa di Puglia "Prevenzione Psichiatrica", il nuovo Direttore dell'Unità Operativa Complessa del Centro di Salute Mentale di Barletta. Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta presso l'Università di Bari e la successiva specializzazione in Psichiatria, il dottor Iovine - il quale può vantare una corposa attività di docenza ed in qualità di autore e co-autore di numerose pubblicazioni scientifiche - dal 2005 è stato principal investigator in vari trial clinici, multicentrici, nazionali ed internazionali, sul trattamento della schizofrenia, della depressione e del PTSD. Membro della Società Italiana di Psichiatria, di Criminologia e di Psicopatologia dell'Alimentazione, nel 2017 ha conseguito il Master in "Il trattamento riabilitativo e psicoterapico forense al malato di mente autore di reato" e nel 2020 ha ottenuto il Certificato di Formazione Manageriale per Dirigenti Sanitari incaricati della Direzione di Struttura Complessa di Aziende ed Enti del Servizio Sanitario della Regione Puglia, organizzato da CURSuS - Coordinamento Universitario Regionale per la Formazione Superiore in Salute e Sociale.

Dirigente medico psichiatra dal 1° aprile 2000 al 31 dicembre 2006, presso il Dipartimento di Salute Mentale della ex A.U.S.L. Ba/1, dal 1° gennaio 2007 ha svolto l'incarico di dirigente medico responsabile in maniera continuativa del Centro di Salute Mentale di Andria. Dal 2014 ha anche svolto l'attività di dirigente medico psichiatra referente presso l'Ambulatorio per i Disturbi del Comportamento Alimentare del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl Bt.
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
Nuovo ospedale di Andria: firmato l'accordo di programma Nuovo ospedale di Andria: firmato l'accordo di programma Un passaggio fondamentale nell'iter per la realizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.