Fiera di Rimini Ministro Garavaglia
Fiera di Rimini Ministro Garavaglia
Turismo

Fiducia e voglia di fare degli operatori pugliesi al TTG

Inaugurata la Fiera di Rimini dal Ministro Garavaglia

Fiducia e voglia di fare. Sono le due parole che possono commentare questa prima giornata alla Fiera di Rimini. Lo stand della Puglia al TTG, che è stato una tappa della visita del Ministro Garavaglia, oggi in Fiera per la inaugurazione, è in pieno fermento. Ad accoglierlo Patrizio Giannone, Dirigente Sezione Turismo della Regione Puglia. Gli oltre sessanta operatori venuti in Fiera con Pugliapromozione, sono stati incessantemente al lavoro con gli appuntamenti in agenda, ma tante sono state anche le richieste "fuori sacco". E si respira un'aria di ottimismo e fiducia. Alla cerimonia di apertura Garavaglia ha detto fra l'altro: "Quando a marzo di quest'anno ho detto agli operatori: sarà un'estate serena come lo scorso anno, mi hanno dato del matto; e invece abbiamo avuto un'estate anche migliore di quella del 2019 in tante realtà del Paese". E una di queste realtà è proprio la Puglia; come risulta dai primi dati dell'Osservatorio del Turismo della Regione, é molto positivo il bilancio degli arrivi turistici nella stagione estiva 2021 : a luglio i numeri hanno superato quelli dell'estate 2019, l'ultima prima della pandemia (+1,5% sul totale e +11,5% sugli arrivi nazionali). E ad agosto le cose sembrerebbero essere andate ugualmente bene.

"La Puglia si è confermata tra le mete più ambite del turismo. A trainare la ripresa è stato soprattutto il turismo nazionale, sul quale avevamo investito anche con la nostra campagna di comunicazione; sebbene si sia registrato anche il ritorno dei turisti internazionali – commenta il dirigente Strategico, Luca Scandale, anche lui a Rimini. La Puglia dunque è riuscita nonostante le difficoltà ad andare avanti bene . Ma gli operatori, oltre allo stesso Ministro, dicono: Non basta. "La fiducia si basa su un sentimento e sulla voglia di fare degli imprenditori che hanno fatto squadra e i numeri ci dicono che stiamo crescendo. Ma non basta – ha detto Garavaglia- Adesso dobbiamo andare oltre e puntare fra l'altro, con il Pnrr, sul digitale e la riqualificazione delle strutture ricettive".

Una curiosità a margine della inaugurazione: Simona Ventura, presente all'evento, interrogata ha detto: "Ho tutta la Puglia nel cuore!" https://fb.watch/8Cyuqh5twn/
  • Rimini
Altri contenuti a tema
Don Camillo, Peppone e il crocifisso che sorride Don Camillo, Peppone e il crocifisso che sorride Tra fede, umanità, politica e comicità senza mai cadere nella superficialità
L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo Il ministro Francesco Lollobrigida all'incontro «Le eccellenze in Italia» del Meeting di Rimini
Santi nuovi perché non sono stati monaci o consacrati Santi nuovi perché non sono stati monaci o consacrati Dall'incontro che ha chiuso la 46ª Edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli.
La politica come impegno per un ideale La politica come impegno per un ideale Il tema dell'incontro al Meeting per l'amicizia fra i popoli di Rimini
Dall’accoglienza al lavoro: le nuove frontiere dell’integrazione Dall’accoglienza al lavoro: le nuove frontiere dell’integrazione Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi al Meeting di Rimini
Fragilità e lavoro. Scommettere sui nostri ragazzi Fragilità e lavoro. Scommettere sui nostri ragazzi Il tema dell'incontro al Meeting di Rimini organizzato da Famiglie per l’Accoglienza e Cdo Opere Sociali
Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi Verso il Meeting di Rimini, in calendario dal 22 al 27 agosto 2025
Nelle scuole distributori di frutta e spuntini salutari Nelle scuole distributori di frutta e spuntini salutari Agrocepi al lavoro per offrire agli studenti tutto il meglio
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.