Franco Caprio
Franco Caprio
Eventi e cultura

Ferma l’onda alla Cultura: "Pentole e  Pistole"

A Trani, incontro con l'autore Franco Caprio

Ferma l'onda alla Cultura, annuncia la locandina che invita a partecipare all'incontro dove si parlerà dell'irriverente romanzo "Pentole e Pistole" di Franco Caprio e Vito Antonio Loprieno. L'appuntamento che è fissato alle ore 19,15 di domenica 10 novembre presso la sede della Lega Navale di Trani,in via Molo S. Antonio, offre un momento conviviale dedicato a San Martino tra un sorso di vino, una degustazione di caldarroste e un ironico reading teatrale. Per l'occasione interverranno:Tina Ottavino, Micaela Nichilo(in rappresentanza dell'Associazione Culturale-Progetto Bovio) che dialogheranno con l'autore Franco Caprio del romanzo "Pentole e Pistole", per la casa editrice Radici Future, scritto a quattro mani, insieme a Vito Antonio Loprieno. Focus sul mondo dei talent, della televisione, dell'enogastronomia e della malavita, dove: Carmine Lo Riccio, nuovo arrivato tra i detenuti del carcere di Morton Hall, fa presto la conoscenza dell'uomo più temuto del braccio, don Pasquale Cicerchia, boss sanguinario, eppure animato da un immenso amore per la cucina. I due si trovano a condividere il lento scorrere del tempo in prigione, l'uggia del cielo inglese attraverso le sbarre e le radici nell'Italia meridionale, ma soprattutto le succulente ricette che don Pasquale ha facoltà di preparare godendo di un eccezionale regime di libertà. Tra un manicaretto e l'altro, un omicidio e una rappresaglia carceraria, l'intreccio tra Carmine e il boss è destinato a trascendere le circostanze delle prigionia. E ha forse origini più lontane. Intanto in Italia un'altra fortezza, il Castello di Bracciano, è il set prescelto per le finali del più grande reality mai prodotto, vera passione televisiva dei detenuti: The Biggest Chef, una sfida internazionale tra cuochi. Tra scena e retroscena, intrighi, misteriose scomparse, spettri del passato e scheletri negli armadi, sostituzioni di persona, e con lo zampino delle più famigerate organizzazioni mafiose del mondo, The Biggest Chef si rivelerà molto più che un semplice programma televisivo: sarà una vera e propria sfida all'ultimo sangue. Con il romanzo noir "Pentole e pistole" gli autori rendono un divertente omaggio al genere poliziesco, giocando proprio con i suoi più inveterati cliché. Intanto, fonti attendibili riferiscono che : "Il romanzo ha costretto gli autori a vivere sotto scorta... alimentare."
  • Trani
Altri contenuti a tema
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
Carmen Lombardi  eletta Miss Mamma Evergreen Carmen Lombardi eletta Miss Mamma Evergreen Parteciperà alla finale nazionale a Tirrenia
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Il vino sfida i dazi: “Degustazione Casual 2025” Il vino sfida i dazi: “Degustazione Casual 2025” In riva al mare accende Trani sotto il segno dell’eccellenza enogastronomica europea
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” A Trani, le stelle di Bake off Italia e il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.