Don Gianni Massaro
Don Gianni Massaro
Religioni

Felici per la nomina di Don Gianni a Vescovo di Avezzano

Gli auguri di Francesco Ventola, consigliere regionale di Fratelli d’Italia

"La Diocesi di Andria è in festa per la prestigiosa nomina di don Gianni Massaro a Vescovo di Avezzano.- dichiara Francesco Ventola, consigliere regionale e comunale di Fratelli d'Italia - "Ma se da un lato l'annuncio ci rallegra per il prestigioso ruolo ecclesiale al quale il nostro carissimo don Gianni è stato chiamato, dall'altro il suo trasferimento lascia un vuoto enorme anche nella comunità canosina. Perché durante tutta la sua permanenza nella nostra Diocesi, dove è nato, è stato pastore attento e affettuoso, sempre presente sia nel condividere il dolore, sia nel partecipare alle nostre gioie. A don Gianni, Vescovo di Avezzano i miei migliori auguri."

Il Reverendo Mons. Giovanni MASSARO è nato il 28 giugno 1967 ad Andria, provincia di Barletta-Andria-Trani e Diocesi di Andria, da una famiglia di robuste radici cristiane. Dopo aver frequentato il Seminario Vescovile di Andria, ha proseguito la formazione presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI" di Molfetta e ha conseguito il Baccalaureato in Teologia presso l'Istituto Teologico Pugliese. È stato ordinato presbitero per la Diocesi di Andria il 5 dicembre 1992. Dal 1991 al 1993 è stato Vicario Parrocchiale della Parrocchia S. Riccardo in Andria, dal 1993 al 2009 è stato Vicerettore ed Economo del Seminario Vescovile di Andria, dal 2007 è Moderatore di Curia e dal 24 giugno 2009 Vicario Generale.

Tra gli incarichi pastorali più significativi da lui svolti: (1991 – 1993) Vicario Parrocchiale di S. Riccardo in Andria;1993-2009: Vicerettore ed Economo del Seminario Vescovile di Andria; (2002-2007) Direttore Diocesano dell'Ufficio per l'attività missionaria
dal 2007, Moderatore di Curia e dal 2009, Vicario Generale. Oltre al servizio di Vicario Generale, Mons. Giovanni Massaro è anche Canonico del Capitolo Cattedrale, Assistente Spirituale Regionale e Diocesano del MEIC (Movimento ecclesiale di impegno culturale), Direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano, Direttore Diocesano dell'UAC (Unione Apostolica del Clero), Assistente Diocesano dell'AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici), Consulente Ecclesiastico Diocesano dell'UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti), Caporedattore del mensile diocesano "Insieme" e Amministratore della Parrocchia "Madonna della Grazia" in Andria.
Prodigio Sacra Spina del 25 marzo 2016Don Giovanni Massaro, il nuovo vescovo di AvezzanoDon Giovanni Massaro, il nuovo vescovo di AvezzanoDon Giovanni Massaro, il nuovo vescovo di Avezzano
  • Francesco Ventola
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.