Prefetto Convegno Nbcr
Prefetto Convegno Nbcr
Scuola e Lavoro

Emergenze radiologiche e nucleari, rischi da eventi NBCR

Evento informativo alla popolazione in diretta streaming

Come annunciato nei giorni scorsi, questa mattina si è svolto un momento di informazione preventiva rivolta alla cittadinanza sui temi della pianificazione e del rischio radiologico e nucleare. L'evento, tenuto nell'Auditorium dell'Istituto "Cassandro Nervi Fermi" di Barletta alla presenza degli studenti delle classi quinte, è stato trasmesso in diretta streaming dal canale YouTube della Prefettura di Barletta Andria Trani. A promuoverlo la Prefettura di Barletta Andria Trani in collaborazione con il Comando dei Vigili del Fuoco BAT e la Direzione Generale dell'Azienda Sanitaria Locale, nell'ambito delle iniziative organizzate in occasione della Settimana Nazionale della Protezione Civile. Dopo i saluti istituzionali del Prefetto Silvana D'Agostino e del Dirigente Scolastico Annalisa Ruggeri, i relatori - il Capo di Gabinetto della Prefettura, Corinna Panella, il Comandante dei Vigili del Fuoco, Romeo Gallo, e il Responsabile sanitario del Pronto Soccorso dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta, Giuseppe Dipaola - hanno illustrato i contenuti dell'informazione preventiva secondo le Direttive del Dipartimento nazionale di Protezione civile, con approfondimenti tecnici sul rischio radiologico e nucleare correlato ad eventi incidentali e le loro possibili ricadute sulla salute umana.

"L'evento odierno non discende da esigenze contingenti ma rientra nell'ordinaria attività di prevenzione che svolge il Prefetto anche in materia di Protezione Civile - ha spiegato, nel corso del suo saluto, il Prefetto Silvana D'Agostino -. E' infatti un preciso compito della Prefettura quello di garantire che gli interventi di protezione civile siano efficaci e che la presenza dello Stato sia percepita anche nelle situazioni più complesse. È tuttavia altrettanto fondamentale ternersi informati su rischi e sulle misure di protezione da adottare, che possono essere fondamentali per salvarci la vita in attesa dei soccorsi o addirittura per prevenire l'esposizione a pericolo. L'impegno dei cittadini, e in particolare dei giovani, è necessario - ha concluso il Prefetto -: questo territorio vanta numerose realtà associazionistiche e un Coordinamento provinciale di Volontari di Protezione Civile, ai quali è auspicabile avvicinarsi per sentirsi parte proficua della propria comunità e per fare esperienze di valore".
L'intero evento è visibile sul canale youtube della "Prefettura di Barletta Andria Trani", al seguente link:
www.youtube.com/@PrefetturadiBarlettaAndriaTran
  • Protezione Civile
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità in Prefettura
Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Le congratulazioni del Prefetto Silvana D'Agostino
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.