Vaccinazione Covid19
Vaccinazione Covid19
Notizie

Emergenza Covid: altri 3 mila casi positivi in Puglia

Registrati 194 nella Provincia Barletta Andria Trani

Alle ore 13,00 dell' 1 gennaio 2022, la Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato. I casi attualmente positivi in Puglia sono 27367: 27058 in isolamento domiciliare, 309 i ricoverati in ospedale compresi i 31 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva. L'incidenza delle ospedalizzazioni rispetto al totale degli attualmente positivi è pari all'1.12%. L'incidenza dei posti letto occupati in terapia intensiva Covid rispetto al totale dei positivi ricoverati è del 10.03%. I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 67636, dei quali 3000 (pari al 4.43%) hanno avuto riscontro positivo, così suddivisi:194 nella Provincia Barletta Andria Trani; 358 Provincia di Foggia; 783 Area Metropolitana di Bari;698 Provincia di Lecce;594 Provincia di Brindisi; 268 Provincia di Taranto; 95 casi di residenti fuori regione; 10 casi di provincia in via di definizione. Nelle ultime 24 ore non sono stati registrati decessi.

Quasi 32mila somministrazioni di vaccini negli ultimi tre giorni dell'anno 2021, circa 3mila nella sola giornata di ieri. Mentre, oggi 1° gennaio apertura straordinaria dell'hub di Valenzano, dalle ore 15,30 alle ore 18,30, per la vaccinazione di over 18 prenotati. Hub attivi anche nella giornata di domenica 2 gennaio: apertura in programma a Bari, hub Fiera del Levante (seduta pediatrica solo per le scuole), Alberobello, Sammichele di Bari e Monopoli. A tutte le sedute l'accesso è consentito solo su prenotazione: non si tratta di open day. La campagna vaccinale della ASL Bari va avanti spedita. Ad oggi sono 438.810 i richiami effettuati, mentre nella fascia 5-11 sono state eseguite 12.135 vaccinazioni, oltre a 1.100 ragazzi tra i 16 e 17 anni che in pochi giorni hanno già ricevuto la terza dose. Dal 2 gennaio 2022 in tutta la Puglia, seguendo i calendari delle Asl e aziende ospedaliere, si riprende comunque a vaccinare. Da lunedì 3 gennaio prenotazioni aperte sul sito lapugliativaccina, in farmacia e al numero verde anche per la fascia 5-11 anni, finora vaccinata solo con la chiamata delle scuole, sistema che ha finora garantito una delle coperture più alte d'Italia nella fascia pediatrica.
  • Regione Puglia
  • Vaccinazione
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.