Domenico Travisani
Domenico Travisani
Religioni

Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre

La santa messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino 

Con un post sui social sulla pagina delle Parrocchie del Centro Storico di Canosa di Puglia è stato comunicato: "È tornato tra le braccia del Padre il diacono Domenico Travisani." Mentre i manifesti affissi in città annunciano che nella Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia, alle ore 16,00 di sabato 6 maggio, sarà celebrata la santa messa esequiale per Domenico Travisani, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, all'età di 72 anni. "Dio misericordioso, concedi al tuo servo Domenico diacono, che hai chiamato al servizio nella Chiesa, di condividere l'eterna felicità nel regno dei cieli. Con gratitudine per il servizio svolto a questa comunità, ci stringiamo a tutta la famiglia nella preghiera." Come riportato dal post delle Parrocchie del Centro Storico per commemorare Domenico Trevisani, testimone di bontà, di umanità e servizio nella semplicità e dedizione ai suoi impegni.

Domenico Trevisani un padre attento e un uomo molto calibrato e più ancora diligente. Da esempio per tanti ragazzi incontrati nelle parrocchie canosine, invitandoli alla pratica dello sport, in particolare il ciclismo, una disciplina nella quale "il sacrificio, la tenacia sono determinanti per raggiungere i risultati". Negli anni settanta- ottanta, Domenico Trevisani in bici ha anche gareggiato, indossando con orgoglio la maglia "G.S.Iacobone- Cicli Moser". Una persona sempre presente, costante e attento ai dettagli. Molto affabile e amorevole, disponibile nei consigli e al dialogo. Sarà ricordato come una persona dedita e innamorato della santa Eucarestia. Dall'approccio apparentemente rigido, poiché fermo nei valori, specialmente con i giovani, era sempre sorridente. Dalle testimonianze di queste ore, molti amici lo ricordano "coerente, con un lato umano molto profondo". Mentre, i giovani non dimenticheranno il suo approccio molto paterno, legato nei giusti modi. Ha amato il suo lavoro nell'Arma dell'Aeronautica, concludendo la carriera di Maresciallo Aiutante presso il prestigioso Quartier Generale della III Regione Aerea di Bari, la sua famiglia e la comunità ecclesiale in maniera autentica e profonda, nei fatti e nella verità. Rigido nel rispetto dei ruoli e più ancora non è stato mai invadente, sempre discreto e affidabile. Ha svolto il suo ruolo di diacono nella Diocesi di Andria con amorevolezza e cordialità. La comunità commossa si unisce nelle preghiere di suffragio per il diacono Domenico Travisani, implorando per la sua anima il dono della pace eterna.

Alla signora Angela, ai figli Nunzio, Daniela e Miryam, alla nuora Mara, ai generi Vincenzo e Giovanni, al fratello, alle sorelle, ai cognati, alle adorate nipoti e familiari tutti, giungano le sentite condoglianze della Redazione di Canosaweb
  • Diocesi di Andria
  • Funerali
Altri contenuti a tema
Andria:"Questa ennesima tragedia ha umiliato e macchiato di vergogna la nostra comunità" Andria:"Questa ennesima tragedia ha umiliato e macchiato di vergogna la nostra comunità" L'omelia di Mons.  Luigi Mansi alle esequie di Vincenza Angrisano
Il tuo sorriso è il tuo messaggio più bello! Addio Giulia! Il tuo sorriso è il tuo messaggio più bello! Addio Giulia! Dedicata da Canosa di Puglia la croce cosmica del Campanile di Padova
Riccardo Di Nunno, un grande professionista ed instancabile lavoratore Riccardo Di Nunno, un grande professionista ed instancabile lavoratore Nel ricordo dei colleghi e dell'Associazione Cuochi e Pasticcieri della Provincia BAT
Cammino Sinodale: “Si avvicinò e camminava con loro” Cammino Sinodale: “Si avvicinò e camminava con loro” Ad Andria, incontro con don Francesco Zaccaria
La comunità canosina piange la morte di Giusy Salvemini La comunità canosina piange la morte di Giusy Salvemini In mattinata, le esequie nella Basilica Cattedrale di San Sabino
Buon viaggio Direttore Tommaso Schiavo Buon viaggio Direttore Tommaso Schiavo Lunedì, la celebrazione Eucaristica in suo suffragio.
In memoria del Presidente Giorgio Napolitano In memoria del Presidente Giorgio Napolitano La Sua firma nel Patto di Amicizia tra Canosa di Puglia e Pederobba nel Veneto
Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Nuovo anno scolastico: il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi Per tutti gli operatori del mondo della scuola: dirigenti, docenti, ausiliari e studenti di ogni età, ordine e grado.
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.