Papa Francesco
Papa Francesco
Religioni

Domenica delle Palme : Ramoscelli di olivo pugliesi in Piazza San Pietro

Le Città dell'Olio della Puglia parteciperanno alla Santa Messa del Papa

Le Città dell'Olio della Puglia forniranno oltre 100 mila ramoscelli di olivo per la Santa Messa della Domenica delle Palme, in calendario il 14 aprile, che sarà celebrata dal Santo Padre Papa Francesco. Un'iniziativa dell'Associazione Nazionale delle Città dell'olio che il Coordinamento della Puglia concretizzerà grazie al Patrocinio della Presidenza della Regione Puglia e alla fattiva collaborazione dell'Azienda Agricola Di Pietro di Andria. "Una partecipazione dal grande significato non solo dal punto di vista liturgico ma anche simbolico che le Città dell'olio della Puglia vogliono vivere per celebrare l'olivo sia come simbolo di pace ma anche come volontà di riscatto e di ripresa dell'olivicoltura pugliese penalizzata non solo a causa del flagello Xylella ma anche per le conseguenze subite dall'eccezionale gelata che ha compromesso, oltre la vita stessa delle piante, anche la produzione olivicola ed olearia con le immaginabili ripercussioni sotto il profilo economico e sociale". - Ha dichiarato il coordinatore regionale e vice presidente delle Città dell'Olio Benedetto Miscioscia - "In questa chiave di lettura l'olivo diventa pianta sacra come è sacro l'olio che se ne ricava. La presenza delle Città dell'Olio pugliesi rappresenta un'occasione di grande visibilità per i nostri territori olivetati ed un chiaro messaggio a tutti quegli olivicoltori, frantoiani e a tutta la filiera che credono fermamente nel nostro olio non solo come valore produttivo ed economico ma anche sociale e di forte identità di un territorio, quello pugliese, che vede nell'albero di olivo, con le sue 50 varietà, un grande valore della biodiversità che contribuisce a contraddistinguere i caratteristici paesaggi olivicoli, la sua storia e le sue radici".
  • Papa Francesco
  • Olivo
Altri contenuti a tema
Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025" Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025" Interverranno gli autori Nunzio Valentino e Antonino Macrì Pellizzeri
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale A Roma per le esequie del Santo Padre
Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria La dichiarazione rilasciata da Donato Capece, segretario generale del SAPPE
Ricordi germogliati di Papa Francesco Ricordi germogliati di Papa Francesco Opere di cultura offerte da Canosa di Puglia
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
Francesco, Uomo di Speranza Francesco, Uomo di Speranza La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.