Assessore Leo
Assessore Leo
Scuola e Lavoro

Dimensionamento scolastico: Regione Puglia ricorre alla corte costituzionale

La dichiarazione dell’assessore all’Istruzione, Sebastiano Leo

La Giunta regionale ha deliberato di promuovere, dinanzi alla Corte costituzionale il giudizio di legittimità costituzionale dell'art. 1, commi 557 e 558, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025", conferendo il mandato difensivo al Prof. Avv. Marcello Cecchetti. La parte impugnata riguarda il dimensionamento scolastico e le disposizioni, tutte conformative in termini vincolanti delle potestà legislative e amministrative spettanti alle Regioni nella materia dell' "istruzione", devono ritenersi costituzionalmente illegittime. La Regione Puglia quindi chiederà alla Consulta, come già proposto da altre Regioni, che sia dichiarata incostituzionale la norma statale che costringerebbe tra l'altro l'accorpamento di istituti scolastici sul territorio, causando disagi sia all'utenza che ai docenti.

Secondo l'assessore all'Istruzione, Sebastiano Leo: "le decisioni arbitrarie e mai condivise con le Regioni da parte del Governo nazionale, e del Ministro Valditara in particolare, hanno con un colpo solo attaccato diversi principi primo tra tutti quello all'istruzione e all'uguaglianza con l'accorpamento in Puglia di circa 60 dirigenze. Non solo, colpisce anche le competenze regionali in materia di istruzione e autonomia scolastica, il principio di collaborazione e sussidiarietà, il rispetto delle procedure di coordinamento Stato-Regioni in materia di scuola e delle disposizioni che regolano l'esercizio del potere sostitutivo. Ma quello che è più grave è che mentre il Governo stabilisce i tagli, le Regioni avranno l'onere di dover decidere quali. Forse il Governo intende avviare l'autonomia differenziata pensando di penalizzare il Sud e di scaricare le responsabilità sulle regioni? La nostra è una rivendicazione di uno dei principi fondamentali della nostra democrazia è costituzione. È antitetico parlare di superamento delle povertà educative e dei gap sociali e tagliare sulla scuola, la nostra più potente arma contro le povertà. Nessuno toccherà la scuola pubblica, fulcro di democrazia".
  • Assessore Leo
Altri contenuti a tema
La Puglia a DIDACTA Italia 2023, la Fiera Nazionale dedicata al mondo scuola La Puglia a DIDACTA Italia 2023, la Fiera Nazionale dedicata al mondo scuola Per promuovere e potenziare il sistema d'istruzione e formazione regionale
Sicurezza e riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente Sicurezza e riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico esistente La Regione Puglia continua a dare attuazione al PNRR
Fronte comune contro il dimensionamento scolastico voluto dal Ministro Valditara Fronte comune contro il dimensionamento scolastico voluto dal Ministro Valditara L’assessore regionale Leo incontra i sindacati della Scuola
Iscrizione online per gli studenti ai percorsi di istruzione e formazione professionale Iscrizione online per gli studenti ai percorsi di istruzione e formazione professionale L’assessore regionale Leo: “Un altro passo verso la digitalizzazione e l’accessibilità”
Garanzia Giovani : Al via anche la misura 1C di orientamento specialistico Garanzia Giovani : Al via anche la misura 1C di orientamento specialistico La dichiarazione di Sebastiano Leo, assessore regionale al Diritto allo Studio
Punti Cardinali, il bando per l’orientamento rivolto a Comuni e Province Punti Cardinali, il bando per l’orientamento rivolto a Comuni e Province Presentazione dell’Avviso il 18 ottobre a Bari in Fiera del Levante
Puglia: Partono le misure di Garanzia Giovani Puglia: Partono le misure di Garanzia Giovani il programma è pienamente operativo
Puglia: Il  nuovo programma Garanzia Giovani Puglia: Il nuovo programma Garanzia Giovani L'assessore Leo: "Ripartono le prese in carico dei giovani NEET pugliesi iscritti al programma"
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.