Workstation Computer
Workstation Computer
Amministrazioni ed Enti

Digitalizzazione Pubblica Ammistrazione Locale: più vicina per i cittadini

La dichiarazione dell'assessore Delli Noci

Digitalizzazione dei Servizi Pubblici. più vicina, per i cittadini, la possibilità di utilizzare l'autenticazione SPID ( app IO), anche interfacciandosi alle Amministrazioni Pubbliche Locali. E' stato infatti siglato l'Accordo con il Dipartimento per la trasformazione digitale che consentirà ai Comuni di accelerare le procedure perché venga rispetta la data del 28 febbraio, come previsto dalla normativa. Sono 133 i Comuni che hanno aderito all'iniziativa, delegando la Regione alla la gestione diretta delle risorse dell' apposito "Fondo Innovazione",che agirà così in maniera simultanea per loro conto. I Comuni che invece non hanno aderito al progetto regionale, possono partecipare comunque all'Avviso pubblico nazionale, online da ieri, e presentare domanda di adesione entro il 15 gennaio 2021, utilizzando l'apposita procedura presente sul sito di PAgoPA spa (https://www.pagopa.gov.it/it/pagopa-spa/fondoinnovazione/).

"Questa iniziativa del Ministero all'Innovazione - ha detto l'assessore Delli Noci - nasce per favorire la digitalizzazione dei comuni e di agevolarne la trasformazione in tal senso. Venendo incontro alle amministrazioni locali pugliesi, abbiamo offerto ai Sindaci la possibilità di scegliere se fare da soli, aderendo all'avviso nazionale, o se beneficiarne tramite la Regione, avvalendosi dell' esperienza e delle competenze in materia di Regione ed Innovapuglia. Il tutto, naturalmente, nel pieno rispetto dell'autonomia degli stessi Comuni. Un'iniziativa che - tenuto conto della scadenza fissata prima a giugno scorso e poi prorogata al prossimo 28 febbraio - puntando su un'azione coordinata favorisce il 'fare sistema'.Va da sé che- ha concluso Alessandro Delli Noci- proprio nell'ottica della collaborazione e del più ampio progetto di digitalizzazione che interesserà il nostro territorio, la Regione resta a disposizione di tutti i Comuni per informazione e supporto".
  • Regione Puglia
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.