
Eventi e cultura
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia
Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il Corteo storico "Translatio Corporis Sancti Sabini"
Canosa - mercoledì 30 luglio 2025
10.23
La ricorrenza della Festa Patronale è un evento storico culturale di grande rilevanza non solo per la Città di Canosa ma per la Puglia e oltre i confini regionali, per l'importanza del ruolo ricoperto da Sabino nella sua epoca, come uomo di pace, costruttore di ponti tra Oriente e Occidente come protettore della città in tempi tempestosi. Quest' anno due eventi culturali segnano la Festa Patronale a Canosa di Puglia, il primo è in calendario mercoledì 30 alle ore 20,00 nella Cattedrale di San Sabino. Per l'occasione, interverrà la dottoressa Giovanna Bandinu dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici e l'Edilizia di Culto della Diocesi di Orvieto-Todi, in veste di relatrice della conferenza sulla "Devozione a San Sabino nella città di Orvieto tra storia, arte e iconografia".
Alle ore 19,30 di giovedì 31 luglio 2025 si terrà la XII Edizione del Corteo Storico della Traslazione delle spoglie del Santo, partendo da San Pietro per raggiungere la Cattedrale. "In questi tempi incerti, di spaesamento e di smarrimenti individuali e collettivi, ritornare alle nostre radici ci dà conforto e speranza. Per queste ragioni siamo tutti invitati a partecipare." Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" "è stato inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura e dell'lstituto Centrale per il Patrimonio Immateriale che rappresenta un riconoscimento culturale di rilievo, che attesta l'aderenza della manifestazione canosina ai criteri stabiliti dal comitato scientifico durante le ricerche condotte, quali: la sua continuità nel tempo, il suo legame con la storia e i luoghi del territorio e la sua capacità di coinvolgimento della comunità di riferimento, rafforzando il valore della tradizione storica che il corteo rievoca da anni.
Alle ore 19,30 di giovedì 31 luglio 2025 si terrà la XII Edizione del Corteo Storico della Traslazione delle spoglie del Santo, partendo da San Pietro per raggiungere la Cattedrale. "In questi tempi incerti, di spaesamento e di smarrimenti individuali e collettivi, ritornare alle nostre radici ci dà conforto e speranza. Per queste ragioni siamo tutti invitati a partecipare." Il Corteo "Translatio Corporis Sancti Sabini" "è stato inserito nella mappatura nazionale delle rievocazioni storiche del Ministero della Cultura e dell'lstituto Centrale per il Patrimonio Immateriale che rappresenta un riconoscimento culturale di rilievo, che attesta l'aderenza della manifestazione canosina ai criteri stabiliti dal comitato scientifico durante le ricerche condotte, quali: la sua continuità nel tempo, il suo legame con la storia e i luoghi del territorio e la sua capacità di coinvolgimento della comunità di riferimento, rafforzando il valore della tradizione storica che il corteo rievoca da anni.