Reperti Archeologici
Reperti Archeologici
Cronaca

Denunciato un rumeno per ricettazione di reperti archeologici  

Rinvenuti e sequestrati dai Carabinieri di Andria

Un importante risultato nel contrasto al mercato illecito dei beni archeologici esistente in Puglia è stato conseguito dai Carabinieri della Compagnia di Andria. Le indagini hanno preso spunto dall'individuazione di un'abitazione occupata da un 30enne romeno, in cui vi era il sospetto che venissero occultate armi, munizioni e materiale esplodente illegalmente detenute. Durante le operazioni di perquisizione presso l'abitazione del rumeno, effettuate dai Carabinieri di Andria, è stato individuato un capanno agricolo, nel quale sono stati rinvenuti numerosi reperti archeologici, costituiti da: lampade, anfore, ciotole, brocche, scodelle, contenitori vari e monete, unitamente ad un metal detector, utilizzato per sondare i vari terreni di interesse. Ulteriori accertamenti investigativi e tecnici hanno consentito di riscontrare che i reperti sequestrati sono tutti originali e di grande importanza storico – scientifica, riferiti al periodo compreso tra il IV ed il III secolo A.C., molto probabilmente sottratti da uno dei numerosi siti archeologici presenti in Puglia: tra cui spiccano quelli di Canosa di Puglia e di Herdonia , nei pressi della cittadina foggiana di Ordona, sede di una città romana e teatro di due battaglie della seconda guerra Punica, avvenute proprio nel III sec. a.C., precisamente tra il 212 ed il 210. Al termine degli accertamenti, i reperti sono stati messi a disposizione della Sezione Carabinieri Tutela per il Patrimonio Culturale di Bari. Il cittadino rumeno, denunciato in stato di libertà per ricettazione di reperti archeologici, non ha saputo giustificare il possesso del piccolo tesoro il cui valore, nel mercato illegale, avrebbe potuto fruttargli circa mille euro al pezzo.
  • carabinieri
  • Comando Carabinieri Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Bari
Altri contenuti a tema
Michele Caputo promosso  sottotenente dei Carabinieri di Complemento nella riserva Michele Caputo promosso sottotenente dei Carabinieri di Complemento nella riserva A coronamento di quanto realizzato in carriera e in quiescenza
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
5 I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa Intervengono a seguito di una chiamata al 112 fatta da un padre disperato che sta per perdere il figlio
Natale 2024 più sicuro: i Carabinieri intensificano i controlli Natale 2024 più sicuro: i Carabinieri intensificano i controlli Servizi straordinari per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro Ricorre l’82° anniversario della scomparsa sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale
Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Eseguiti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri
I Carabinieri arrestano 3 truffatori di anziani I Carabinieri arrestano 3 truffatori di anziani Sono intervenuti in tempo bloccando i malfattori e tranquillizzando le vittime
Canosa: L'Associazione Nazionale dei Carabinieri ha celebrato la Virgo Fidelis Canosa: L'Associazione Nazionale dei Carabinieri ha celebrato la Virgo Fidelis Don Saverio Memeo ha officiato la santa messa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.