Canosa turisti
Canosa turisti
Turismo

Custodiamo il Turismo 2.0 e la Cultura 2.0

Nuovo bando in Puglia

Nuovo bando di "Custodiamo il Turismo 2.0", con dotazione di 25 milioni 900 mila euro, e "Custodiamo la Cultura 2.0", con dotazione di 6 milioni di euro, pubblicato ieri sul sito dell'Aret. Le imprese dei settori Turismo e Cultura avranno la possibilità di accedere alle sovvenzioni attraverso la piattaforma www.custodiamoturismocultura.regione.puglia.it per far fronte alla perdita di fatturato conseguita a causa della crisi ingenerata dal covid19, secondo criteri determinati dal bando. Gli aiuti verranno erogati dall'Agenzia Pugliapromozione, ai sensi del "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del Covid-19" (Temporary Framework DL 34/2020). Tante le novità del bando a favore delle imprese. E' stato elevato il tetto massimo delle sovvenzioni in favore delle micro, piccole e medie imprese della regione fino ad un massimo di 150mila euro. Il calcolo delle stesse sarà effettuato sulla base di tre scaglioni: fino a quarantamila euro, da quarantamila a novantamila euro e oltre novantamila euro.

E, particolare importante, non saranno più richieste le asseverazioni ma saranno sufficienti delle autodichiarazioni. Gli uffici provvederanno poi a fare i controlli del caso. Altra novità importante è la estensione dei codici ATECO che amplia la platea dei possibili richiedenti anche ad altre categorie e settori di impresa come per esempio alle sale ricevimento per matrimoni, alle agenzie di viaggio e agli organizzatori di convegni ed eventi per il turismo e alle discoteche e sale da ballo per la Cultura. "Da agosto 2020 l'Agenzia é diventata Organismo Intermedio, sostenendo le imprese del settore con l'avvio della piattaforma che ha consentito la presentazione delle domande per gli avvisi "Custodiamo il Turismo e la Cultura in Puglia". Un'esperienza che ha consentito all'Agenzia di stabilire un nuovo rapporto con gli imprenditori del settore, facendo un primo passo verso la sua trasformazione in una vera e propria Agenzia di sviluppo del settore. Con il nuovo bando si implementerà la platea dei potenziali beneficiari rispetto a quelli che hanno potuto accedere al primo bando. Le procedure sono state semplificate e la piattaforma di accesso alle misure è stata resa più efficiente - afferma il Commissario dell'Agenzia Pugliapromozione, Renato Grelle.

"La scelta strategica di trasformare in pochi mesi Pugliapromozione in organismo intermedio per l'erogazione di aiuti alle PMI pugliesi del Turismo e della Cultura ci consente oggi di mettere a disposizione l'Agenzia per l'erogazione di questa importante seconda tranche di sostegni da quasi 32 milioni di Euro in favore delle filiere della Cultura e del Turismo, fondamentali per la ripartenza del sistema economico pugliese. Questa nuova misura, interamente a fondo perduto, segue ai 17 milioni già erogati alle PMI pugliesi del comparto e va a coprire le ulteriori, pesanti perdite di fatturato e corrispettivi intervenute da settembre/ottobre2020 in poi, a seguito delle nuove misure restrittive adottate dal Governo per fronteggiare la seconda ondata pandemica - aggiunge Aldo Patruno, Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio - E, soprattutto, segna la rotta verso la quale indirizzare l'Agenzia regionale strategica del Turismo - in fase di profonda trasformazione - per affrontare l'enorme sfida del rilancio e della ripartenza del sistema turistico e culturale regionale".
  • Pugliapromozione
Altri contenuti a tema
Puglia: L’accoglienza patrimonio immateriale al centro del nuovo spot del turismo Puglia: L’accoglienza patrimonio immateriale al centro del nuovo spot del turismo Presentata la nuova campagna di comunicazione della Regione
La Puglia destinazione turistica autentica ed esperienziale La Puglia destinazione turistica autentica ed esperienziale Da vivere tutto l’anno attraverso Mare, Sport, Natura e Benessere, Enogastronomia, Arte e Cultura, Borghi, Wedding Destination e MICE
Sulla maglia della nazionale italiana  #WeAreInPuglia Sulla maglia della nazionale italiana  #WeAreInPuglia Il presidente Emiliano: “E’ il segno di quanto la Puglia si senta parte di una storia e quanto la nostra regione punti sul turismo in bicicletta per il suo futuro”
UniBa e Pugliapromozione: accordo per la formazione dei futuri professionisti del turismo UniBa e Pugliapromozione: accordo per la formazione dei futuri professionisti del turismo Tre anni di attività congiunte dell’Università di Bari per valorizzare le risorse umane
Puglia, assapora la meraviglia Puglia, assapora la meraviglia On line lo spot di Regione Puglia e Pugliapromozione
Puglia :“Do not disturb”  per il turismo di alta gamma Puglia :“Do not disturb” per il turismo di alta gamma PUGLIAPROMOZIONE: "E’ l’evento business to business tra i più prestigiosi al mondo"
Pugliapromozione:  “Eventi in co-branding” Pugliapromozione: “Eventi in co-branding” Avviso pubblico per gli operatori economici, riguardanti tre macro-ambiti: Arte e cultura, Enogastronomia, Natura e sport
PUGLIAPROMOZIONE, al servizio di turismo e cultura per un servizio pubblico efficiente PUGLIAPROMOZIONE, al servizio di turismo e cultura per un servizio pubblico efficiente Prosegue con la prestigiosa Deloitte Legal l‘attività di formazione e innovazione del personale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.