Locone
Locone
Amministrazioni ed Enti

Crisi idrica: arriva un milione di metri cubi di acqua per l'agricoltura della BAT

Proveniente dall'invaso del Locone

Il consorzio di bonifica Terre d'Apulia potrà contare sulla possibilità di usare un milione di metri cubi di acqua per l'agricoltura, proveniente dall'invaso del Locone. Principalmente l'acqua sarà utilizzata negli schemi irrigui della BAT e delle zone limitrofe. Questo è stato comunicato alla Regione Puglia nella serata del 16 agosto scorso dall'Autorità di Bacino del distretto dell'Appennino meridionale. "Stiamo lavorando duramente e spesso anche in silenzio per combattere la crisi idrica – spiegano il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l'assessore all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, per non compromettere la stagione agricola insieme a tutti gli enti e società coinvolti, come Aqp, i Consorzi e Acque del Sud, oltre all'Autorità di Bacino, che ringraziamo per lo sforzo. Non lasceremo solo nessuno, davanti all'avanzare della siccità. Lavoreremo nella direzione indicata dal piano di crisi approvato in Giunta, in stretta sinergia con tutti, compresi gli agricoltori e i cittadini". Il presidente Emiliano si è complimentato infine con l'assessore Pentassuglia "per l'ottimo primo risultato conseguito".

Il prelievo aggiuntivo dal Locone, anche in accordo con AQP secondo un criterio di rischio accettabile per l'approvvigionamento potabile, avverrà secondo queste prescrizioni: il prelievo incrementale dovrà essere effettuato gradatamente e comunque non oltre la fine di agosto; il prelievo incrementale dovrà in ogni caso essere interrotto al raggiungimento di un volume d'invaso residuo netto pari a 23 Mm3; il Consorzio dovrà adottare tutte le misure di carattere organizzativo e operativo atte a garantire la massima efficienza nell'impiego della risorsa prelevata; Il Consorzio comunicherà tempestivamente il ridursi del fabbisogno nella fase di esercizio, per consentire il massimo risparmio possibile nell'impiego della risorsa.

«Ci riteniamo soddisfatti del risultato raggiunto – afferma il Sindaco di Canosa Vito Malcangio - frutto di un lavoro di squadra vincente fra i vari Enti quali Regione Puglia nella figura dell'Assessore Donato Pentassuglia, Autorità di Distretto Meridionale nella persona della dott.ssa Vera Corbelli, AQP rappresentato dalla Dott.ssa Francesca Portincasa e Consorzio di Bonifica nella persona del dott. Ferraro. Ringraziamo l'Assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia per aver accolto ancora una volta il grido di disperazione dei nostri agricoltori e per essere intervenuto tempestivamente affinchè si evitasse l'interruzione dell'erogazione di acqua per uso irriguo».

Mentre, l'europarlamentare, onorevole Francesco Ventola dichiara «I nostri agricoltori devono affrontare ogni giorno tante problematiche e l'interruzione dell'erogazione dell'acqua sarebbe stato il colpo di grazia. E' questo un problema che, come Regione Puglia, ci vede interessati. Occorre intervenire con anticipo, con la giusta programmazione, affinchè non ci si ritrovi ogni estate ad affrontare quella che non è più un'emergenza ma una normalità».

La consigliera comunale con delega all'Agricoltura Lucia Masciulli spiega: «Il quantitativo di 1 Milione di metri cubi d'acqua autorizzato dall'AQP garantirà ai nostri agricoltori di irrigare i loro campi portando a termine una campagna di per sé difficile, augurando loro quella serenità che manca in un comparto già soggetto a tante variabili. Garantire acqua fino a fine mese per un territorio a vocazione agricola come il nostro è di vitale importanza. Continueremo a supportare i nostri agricoltori, senza se e senza ma perché ogni loro problematica è anche quella di un'intera comunità».
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Assessore Pentassuglia
  • Locone
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.