Polizia Postale
Polizia Postale
Cronaca

Criminalità informatica: potenziamento dell’attività di prevenzione

Firmato l’accordo tra Polizia di Stato e Borsa Italiana S.p.A.

È stato firmato l'accordo tra Polizia di Stato e Borsa Italiana S.p.A. per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici che hanno per oggetto i sistemi e servizi informativi di particolare rilievo per il Paese. La convenzione, firmata digitalmente dal capo della Polizia Franco Gabrielli e dall'amministratore delegato di Borsa Italiana Raffaele Jerusalmi, rientra nell'ambito delle direttive impartite dal ministro dell'Interno per il potenziamento dell'attività di prevenzione alla criminalità informatica attraverso la stipula di accordi con gli operatori che forniscono prestazioni essenziali. Borsa Italiana S.p.A. è la società che si occupa dell'organizzazione, della gestione e del funzionamento dei mercati finanziari italiani e inoltre garantisce l'esecuzione degli scambi in tempo reale sulle proprie piattaforme a intermediari nazionali ed internazionali collegati al mercato tramite un sistema di negoziazione completamente elettronico. Rappresenta pertanto un'infrastruttura di interesse nazionale e la protezione dei suoi sistemi informatici è da considerarsi necessaria per assicurare il pieno compimento della propria funzione aziendale. L'accordo siglato è un'ulteriore e significativa tappa nel processo di costruzione di una fattiva collaborazione tra pubblico e privato: un efficace strumento di contrasto al cybercrime attraverso la condivisione informativa e la cooperazione operativa. Per la Polizia di Stato il compito viene assicurato dal Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche (Cnaipc) gestito dal Servizio polizia postale che si occupa della tutela delle Reti informatiche sia pubbliche che private di rilievo nazionale e di importanza strategica per il Paese.
  • Polizia di stato
  • Polizia Postale e delle Comunicazioni
Altri contenuti a tema
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.