Absidi della Cattedrale di San Sabino
Absidi della Cattedrale di San Sabino
Eventi e cultura

Creare economia con la cultura

Convegno presso le absidi della Cattedrale di San Sabino

Grande attesa per il convegno "Creare economia con la cultura" che si svolgerà alle ore 19.30 di mercoledì 8 settembre 2021, presso le absidi della Cattedrale di San Sabino, a Canosa di Puglia. L'evento è organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina, dall'associazione Italia Nostra sezione di Canosa, dalla Pro Loco di Canosa di Puglia, dal Club Unesco Canosa "Avv. Patrizia Minerva" e dal Rotary Club Canosa ed è patrocinato dalla Regione Puglia e da Confindustria Bari e BAT. Il convegno avrà inizio con i saluti istituzionali del Sindaco di Canosa di Puglia, Roberto Morra e con l'introduzione del Presidente Rotary Canosa, Andrea Pugliese. Durante la tavola rotonda interverranno il Presidente di Confindustria Bari e BAT, Sergio Fontana, il presidente dell'ANCE Bari e BAT, Beppe Fragasso, ed il direttore del dipartimento turismo, economia della cultura e valorizzazione del territorio della Regione Puglia, Aldo Patruno. Un confronto sulle nuove modalità di fruizione e valorizzazione dei beni culturali, gestione integrata e sostenibile del patrimonio artistico e culturale, promozione di una governance partecipata delle azioni di valorizzazione culturale, a vantaggio dell'economia e dello sviluppo del territorio e dell'occupazione.

Durante la serata il giornalista Paolo Pinnelli presenterà ufficialmente il suo libro "Canosa si racconta. Fatti, cronache e personaggi della millenaria Storia di Canosa". L'opera ci restituisce il volto vivo e palpitante dell'antica città, dalle origini mitiche che la vogliono fondazione dell'eroe greco Diomede, di ritorno dalla guerra di Troia, quindi nel XII secolo a.C., ma sorta in realtà nel VII secolo (sempre a.C.), per quanto in una zona dove sono state rinvenute anche tracce preistoriche, ad oggi.Il libro, con prefazione di Lino Banfi ed arricchito dalle pregevoli illustrazioni di Francesco Persichella, in arte Piskv, architetto e visual artist, è edito dalla Fondazione Archeologica Canosina.
  • Fondazione Archeologica Canosina
Altri contenuti a tema
SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia SOGNI NELLE NOTTI DI MEZZA ESTATE a Canosa di Puglia Il programma delle iniziative a cura della Strada dell’Olio Extravergine Castel del Monte
Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting  Party" Canosa di Puglia: Verso il “Silent Reading Painting Party" Un’esperienza lenta e collettiva tra archeologia, letteratura e degustazioni
Canosa : Buona la prima sulla  “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, Canosa : Buona la prima sulla “Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese”, E' iniziata la due giorni di studio
Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Canosa: Grande ammirazione per la Tavola Decurionale Inaugurata la mostra  nelle Sale Sotterranee del Museo dei Vescovi
Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Una scuola è il luogo ideale dove allestire una mostra Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli  in visita alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia"
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Inaugurata la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia” presso l'edificio scolastico "G.Mazzini"
Nuove modalità di comunicazione archeologica  da  tourismA 2025 Nuove modalità di comunicazione archeologica da tourismA 2025 A Firenze, la prima partecipazione del Comune di Canosa di Puglia al Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.