G. di F. Mascherine coronavirus
G. di F. Mascherine coronavirus
Cronaca

Coronavirus: denunciati gli "sciacalli" delle mascherine

Vasta operazione della Guardia di Finanza di Torino in tutta l'Italia

Sono 20 le persone denunciate questa mattina dalla Guardia di Finanza di Torino nel corso di una vasta operazione che ha coinvolto tutta Italia. Approfittando della situazione critica venutasi a creare in questi giorni con i primi casi di contagio nel paese del Coronavirus, i maldestri commercianti hanno subito trovato il sistema per vendere centinaia di dispositivi di protezione individuale a prezzi a dir poco esorbitanti. Non solo il prezzo maggiorato a dismisura rispetto al valore corrente di mercato ma anche il richiamo a "Claims" che indicano una protezione totale dal COVID-19 hanno fatto sì che in pochi giorni questo fenomeno fraudolento si estendesse a macchia d'olio, basti pensare che si è arrivati a porre in vendita mascherine filtranti a oltre 5.000 euro al pezzo. I Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Torino, coordinati dal Dott. Alessandro Aghemo della Procura della Repubblica del capoluogo piemontese, in breve tempo, sono riusciti a identificare 20 soggetti responsabili del reato di frode in commercio. Rischiano fino a 2 anni di reclusione. Sono in corso in queste ore numerose perquisizioni in Liguria, Lombardia, Marche, Campania e Calabria. I "Baschi Verdi" Torinesi, insieme ai loro colleghi per il resto della penisola, stanno sequestrando migliaia di mascherine, purificatori per ambiente, visiere, addirittura copri wc, ed altri articoli destinati alla protezione delle vie respiratorie, stroncando così sul nascere, manovre speculative e fenomeni distorsivi del mercato. Negli ultimi giorni, complice l'allarme coronavirus, è sempre più frequente trovare per strada persone che indossano una mascherina per proteggere naso e bocca. Tutti questi articoli di protezione sono sì efficaci ma non garantiscono una protezione totale, dipende infatti dalla tipologia di mascherina e da come viene utilizzata. Nonostante le raccomandazioni diffuse dalle autorità, in molti continuano ad acquistare le mascherine chirurgiche monouso, tanto che diverse farmacie segnalano di aver esaurito le scorte di questi prodotti. Si tratta di dispositivi in grado di proteggere da spruzzi o secrezioni biologiche (non a caso vengono utilizzate nelle sale operatorie), ma non da aerosol fini, come quelli dei virus.
  • Guardia di finanza
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Denunciati 2 proprietari di immobili dalla Guardia di Finanza di Lecce
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.