Coronavirus protocollo
Coronavirus protocollo
Amministrazioni ed Enti

Coronavirus: attivati i protoccoli nella ASL BT

Le dichiarazioni del Direttore Generale Delle Donne

La massima attenzione, la più stretta adesione ai protocolli regionali e ministeriali. La Direzione Generale della Asl Bt e l'Ordine dei Medici rassicurano sulla attivazione nel territorio Bat di tutte le procedure atte a fronteggiare eventuali casi di coronavirus: "Abbiamo ricevuto e adottato il protocollo regionale che discende da linee guida ministeriali - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - non si sono casi sospetti nel nostro territorio e pertanto invito la popolazione e gli operatori sanitari alla massima calma". Come da protocollo, anche la Asl Bt è pronta - in caso di sospetto diagnostico - a riservare una ambulanza o un ambulatorio del Pronto Soccorso per le gestione immediata di eventuali pazienti. "Abbiamo predisposto tutto - continua Delle Donne - in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione, con il reparto di Malattie Infettive, le direzioni mediche di presidio e con tutti gli altri operatori coinvolti per essere immediatamente pronti a gestire qualsiasi situazione.Naturalmente, stiamo lavorando in stretta e continua collaborazione con il dottor Dino Delvecchio, Presidente dell'Ordine dei Medici della Bat, per assicurare la massima adesione al protocollo operativo redatto dalla Regione e condiviso con tutte le strutture sanitarie. Invitiamo pertanto la popolazione alla massima serenità - aggiunge Delle Donne - stiamo seguendo le vie ufficiali di informazione, cioè quelle del Ministero, dell'Istituto Superiore di Sanità, dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e del Dipartimento Salute della Regione Puglia. In caso di necessità siamo pronti ad agire come programmato e a darne la dovuta e corretta informazione". Ogni segnalazione dovrà essere comunicata dai medici del territorio o operanti nei presidi ospedalieri al numero 0883.641.304: il servizio di emergenza 118 interviene per il trasferimento all'Istituto di Malattie infettive del Policlinico di Bari, individuato come centro di riferimento regionale.
  • ASL BT
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.