Assessore Pentassuglia
Assessore Pentassuglia
Amministrazioni ed Enti

Complemento di Sviluppo Rurale Puglia:Approvato il capitolo di spesa a garanzia del cofinanziamento regionale

E' lo strumento attuativo della pianificazione strategica a sostegno dei sistemi agricoli, agroalimentari e forestali e delle aree rurali

La Giunta della Regione Puglia ha approvato la variazione del Bilancio di Previsione 2024 e Pluriennale 2024-2027, utile alla creazione di un capitolo di spesa per assicurare il cofinanziamento regionale del CSR Puglia 2023/2027, il Complemento di Sviluppo rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC, la Politica agricola comune. La somma accantonata è pari a 15 milioni di euro, necessari per garantire i pagamenti per l'annualità 2024 in favore dei beneficiari degli avvisi pubblici attivati sugli interventi previsti dal CSR Puglia 2023/2027.

"Questo stanziamento di 15 milioni di euro – ricorda l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia – servirà a garantire la provvista finanziaria da trasferire ad Agea, l'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura che è organismo pagatore delle domande di sostegno istruite dalla Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l'Agricoltura della Regione Puglia. Questo atto è a tutela degli agricoltori e delle aziende beneficiarie degli interventi del Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Puglia".

Lo stanziamento di 15 milioni di euro rappresenta, nello specifico, la copertura finanziaria della quota regionale di cofinanziamento del CSR Puglia 2023/2027, in relazione alla stima dei pagamenti in favore dei beneficiari per l'anno 2024, quantificati secondo quanto disposto dall'articolo 21 del Regolamento di esecuzione (UE) 2022/128 della Commissione del 21 dicembre 2021.
  • Regione Puglia
  • Assessore Donato Pentassuglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.