Vigneto e impianto irrigazione
Vigneto e impianto irrigazione
Territorio

Cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione

Siccità  e  incendi stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature

Non c'è tregua per gli agricoltori pugliesi e le loro attività che stanno subendo anche l'invasione di cinghiali e animali selvatici. A Montegrosso frazione di Andria, in particolare, nelle Contrade Zagaria e San Domenico, nelle ultime ore i cinghiali hanno seriamente danneggiato le colture agricole(vigneti) e gli impianti di irrigazione installati nell'Azienda Agricola Conte Spagnoletti Zeuli. Ormai le cronache quotidiane riportano che gli ungulati "non si fermano più davanti a nulla", abbattendo recinzioni, guadando fiumi e attraversando autostrade, strade e centri urbani, persino avvistati sulle spiagge, mettendo a rischio la vita e la sicurezza delle persone. L'escalation di danni, aggressioni e incidenti che causano purtroppo anche vittime è il risultato della incontrollata proliferazione degli animali selvatici, con il numero dei cinghiali presenti sul territorio della Puglia in continuo aumento, soprattutto, in questi giorni di siccità che non trovano nemmeno acqua per dissertarsi. La siccità e gli incendi degli ultimi giorni stanno causando danni enormi alla fauna in fuga dagli ecosistemi distrutti dai roghi o infruttuosi per le alte temperature, con enormi difficoltà nella ricerca di acqua e cibo. Non solo gli imprenditori agricoli ma anche automobilisti e avventori occasionali, che in queste ore stanno segnalando i danni provocati da cinghiali e animali selvatici che vivono e si riproducono principalmente nelle aree naturali protette ma che, con queste condizioni climatiche, sconfinano nelle campagne ed in prossimità dei centri abitati, distruggendo coltivazioni e impianti di irrigazione come accaduto nell'agro di Montegrosso, dove si coltivano vigneti di eccellenza.
Riproduzione@riservata
Cinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneCinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneCinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazioneCinghiali distruggono vigneti e impianti di irrigazione
  • Cinghiali
  • Montegrosso
  • Siccità
Altri contenuti a tema
Montegrosso : Festa Patronale senza fuochi d'artificio Montegrosso : Festa Patronale senza fuochi d'artificio Nel rispetto di quanti soffrono per le guerre in atto
Maltempo: Si fa la conta dei danni Maltempo: Si fa la conta dei danni Coldiretti Puglia denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima dopo la grandinata
 La Polizia di Stato ha incontrato  i ragazzi del campo scuola della “Misericordia” di Canosa  La Polizia di Stato ha incontrato  i ragazzi del campo scuola della “Misericordia” di Canosa Per promuovere il valore della legalità e del rispetto delle regole
Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo Reso noto il Rapporto “Il clima in Italia nel 2024” di SNPA - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
La siccità  è  la calamità più rilevante per l’agricoltura pugliese La siccità è la calamità più rilevante per l’agricoltura pugliese Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche nelle campagne
Crisi idrica : 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno' Crisi idrica : 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno' La dichiarazione dell’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle Valentina Palmisano
Siccità:  Si è fatta drammatica la situazione in Puglia Siccità: Si è fatta drammatica la situazione in Puglia Occorre investire in manutenzione del territorio, infrastrutturazione idraulica ed innovazione
Traffico in tilt sull'Andria-Canosa, un mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Traffico in tilt sull'Andria-Canosa, un mezzo pesante incastrato alla rotatoria di Montegrosso Lunghe code su gran parte dell'arteria stradale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.