Natività
Natività
Religioni

Che sarà mai di questo bambino?

Il messaggio augurale del Vescovo, Mons. Luigi Mansi

Natale è il silenzio. È un mistero, non lo possiamo sciupare nel chiasso. Ecco perché la nostra società, la nostra cultura, la nostra tradizione sta veramente facendo una violenza al mistero del Natale, perché lo ha gradualmente trasformato in una grande baldoria collettiva dalla quale proprio il mistero di Gesù resta completamente estraneo. Teniamoci stretto il nostro Natale, teniamoci stretto il nostro mistero. L'unico atteggiamento possibile è l'adorazione, lo stupore, la meraviglia. Se smettiamo di meravigliarci di fronte al Natale, allora è finito tutto. La meraviglia è che Dio viene in mezzo a noi; il nome che porta questo bambino è "Emanuele", che vuol dire Dio con noi. Il nostro non è un Dio lontano, che ci guarda dall'alto. Dio viene ad abitare in mezzo a noi facendosi uno di noi. Il Natale di Gesù Cristo ci ricorda la vicinanza del nostro Dio, la sua condivisione piena della storia della nostra umanità, nei suoi dolori ma anche nei suoi aneliti e desideri di bene, di luce e di pace. Il Natale ci ricorda proprio questa consolante verità: Dio si è fatto uomo, uno di noi. Non abbiamo perciò bisogno di raccontargli niente, perché lui lo sa che cosa vuol dire appartenere all' umanità!

Carissimi, giunga a tutti e ciascuno l'augurio più caro che davvero la prossima celebrazione del mistero del Dio con noi quest'anno non ci trovi distratti, perché intenti a badare a tutto ciò che è solo cornice, ma ci veda gioiosi nell'accogliere il divino bambino che viene per abitare con noi e diventare compagno dei nostri passi di chiesa nel e per il nostro mondo.

Santo Natale a tutti, carissimi fratelli e sorelle della Chiesa di Andria!
Vostro
+Luigi Mansi
Vescovo
  • Mons. Luigi Mansi
  • Natale
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
Quando Solidarietà fa rima con Comunità Quando Solidarietà fa rima con Comunità Larga sensibilità alla terza edizione di "Christmas for ANT- Delegazione di Canosa di Puglia
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Cinzia Sinesi vince il 1°Premio al Concorso Letterario Nazionale “Agape Natale 2024” Con la poesia intitolata “Mamma”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.