Traffico droga
Traffico droga
Cronaca

Celebrata la Giornata Internazionale contro l'abuso di droghe e il traffico illecito

Better Knowledge for Better Care" il tema del 2020

Ogni anno il 26 giugno si celebra la giornata internazionale contro l'abuso di droghe e il traffico illecito istituita dall' Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987 per prevenire i problemi legati all'uso e al traffico delle droghe, ma anche per cercare di portare avanti azioni coordinate e imponenti piani di lotta contro il più distruttivo veleno del secolo. "Better Knowledge for Better Care" - migliore conoscenza per una cura migliore - è il tema del 2020 per la Giornata internazionale contro abuso e traffico di droga, che si è celebrata ieri in tutto il mondo. La lotta al traffico di droga da parte della Polizia di Stato è costante e continua sia a livello nazionale che internazionale. La Direzione centrale per i servizi antidroga del Dipartimento della pubblica sicurezza, impegnata nell'attività di prevenzione e contrasto dei traffici di stupefacenti, ha fornito i dati relativi alle operazioni e ai sequestri nei primi mesi del 2020. Sono oltre 10mila le operazioni antidroga effettuate con 22.307 chili di stupefacenti sequestrati e 14.449 persone segnalate, delle quali 9.472 arrestate. In forte crescita i sequestri di cocaina, ma anche quelli di droghe sintetiche, sostanze stupefacenti ormai conosciute ma in continua evoluzione. Il contrasto alle droghe si realizza attraverso attività di repressione del traffico e dello spaccio di droga e dei crimini collegati, ma anche attraverso la formazione nelle scuole medie e superiori che coinvolge migliaia di studenti ogni anno. Lo scopo è quello di accrescere conoscenza e la consapevolezza dei rischi legati all'uso di droghe: un obiettivo prioritario se si considera che, dalle denunce presentate nel 2019, risultano in aumento i minorenni, sia italiani che stranieri, coinvolti nello spaccio di hashish e marijuana. Anche in emergenza Covid, l'Italia è fortemente impegnata a livello internazionale nel traffico di droga, attraverso la cooperazione tra le polizie dei vari Paesi che è la chiave decisiva per il contrasto del fenomeno.
  • Polizia di stato
Altri contenuti a tema
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani Canosa : la Polizia di Stato arresta in flagranza due cerignolani In fuga sul territorio della Provincia BAT, a seguito del furto di un’autovettura
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.