Laser intervento ospedale
Laser intervento ospedale
Notizie

Cataratta con il laser al PTA di Trani

Senza bisturi intervento più sicuro e rapido

Prima seduta di intervento chirurgico con il laser per la rimozione della cataratta oggi al Presidio Territoriale di Assistenza di Trani. Per la prima volta in un ospedale pubblico non universitario l'equipe diretta dal dottor Pasquale Attimonelli ha eseguito un intervento con il Femtolaser per la rimozione della cataratta. "Si tratta della più importante novità chirurgica degli ultimi anni per correggere la cataratta - dice il dottor Attimonelli - è una tecnica sicura e precisa che consente di eseguire un intervento rapido e indolore. In poco tempo stamattina abbiamo eseguito 4 interventi con anestesia topica con delle semplici gocce. Il paziente può ritornare a domicilio subito dopo l'intervento".

Il laser a femtosecondi utilizza una luce infrarossa con impulsi della grandezza di pochi micron e di brevissima durata che può essere focalizzata a diverse profondità nell'occhio per tagliare i tessuti nel punto desiderato, con una chirurgia senza utilizzo di bisturi. Il fascio di luce laser per la sua elevatissima velocità produce bassa energia non arrecando danni all'interno dell'occhio. "E' una bella giornata per il Presidio Territoriale di Trani e per il Day service Oculistico - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt - l'equipe ha avuto la possibilità di sperimentare l'uso del laser a femtosecondi per un intervento che interessa una gran quantità di pazienti e che con questa tecnica può essere eseguito in maniera ancora più sicura e anche più rapida. La Asl Bt si doterà presto stabilmente del laser per poter eseguire tutti gli interventi di cataratta con questa tecnica che rappresenta davvero l'ultima innovazione chirurgica di precisione e qualità".
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.