Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Carabinieri BAT: contrasto all’immigrazione clandestina

Predisposto un servizio coordinato

Ieri mattina, alle prime ore dell'alba, più di cinquanta Carabinieri hanno svolto una mirata azione di controllo su diversi obiettivi individuati nel comune di Andria al fine di contrastare il fenomeno dell'immigrazione clandestina e reprimere i reati in genere con particolare attenzione allo spaccio di sostanze stupefacenti e ai reati di tipo predatorio. Si effettuavano anche svariati posti di controllo lungo le principali vie di comunicazioni urbane ed extraurbane della provincia presidiando il territorio allo scopo di tutelare l'incolumità degli utenti della strada.
Il dispositivo, composto non solo dai militari delle tre Compagnie Carabinieri di Barletta, Andria e Trani ma anche dal personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili e da un equipaggio del 6^ Nucleo Elicotteristi, ha quindi controllato alcuni stabili in stato di abbandono, solitamente rifugio di gruppi di immigrati extra comunitari, che vivono in uno stato di degrado ed in assenza delle fondamentali condizioni igienico sanitarie.
Il controllo delle aree cittadine e non, maggiormente interessate dal fenomeno, la compiuta identificazione di persone, al fine di contrastare la presenza irregolare sul territorio nazionale sono stati gli obiettivi portati al termine nella giornata di ieri. Infatti, sono stati identificati più di 20 uomini originari del paesi del nord e centro Africa (di cui 8 malesi, 7 sudanesi, un gambiano, un algerino, un tunisino e un guineiano) di cui 6 irregolari sul territorio nazionale e, pertanto, sono stati inviati presso i competenti uffici della Questura al fine di regolarizzare la propria posizione.
Tutti gli stranieri sono stati affidati ai Servizi Sociali del Comune di Andria che li hanno presi in carico per dargli supporto medico e per fornire un alloggio temporaneo.
Inoltre, la Polizia Locale ha avviato le operazioni di bonifica ambientale e rirpristino degli edifici, che saranno in breve tempo rimessi in sicurezza.
Inoltre nel corso delle attività sono stati ottenuti i seguenti risultati, in particolare, 86 persone identificate, 71 autoveicoli controllati nonchè elevate 21 contravvenzioni al Codice della Strada per complessivi 1.600,00 Euro.
L'attività si inserisce in un'ampia serie di iniziative che il Comando Provinciale Carabinieri ha inteso avviare per riscontrare le numerose segnalazioni pervenute dai cittadini nelle scorse settimane circa bivacchi nelle aree più isolate della città dando così una risposta immediata alle necessità della cittadinanza.
  • carabinieri
  • Immigrazione clandestina
Altri contenuti a tema
Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa Un augurio speciale a tutti i Papà nel giorno della loro festa La nota del Comando Provinciale BAT  dell’Arma dei Carabinieri
In memoria  del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa In memoria del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa L’opera dell’artista Antonella Palmitessa realizzata per il Comando Provinciale BAT dei Carabinieri
Truffatore arrestato dai Carabinieri Truffatore arrestato dai Carabinieri A Barletta, sono riusciti a cogliere sul fatto un uomo che fingendosi dipendente postale aveva truffato poco prima una signora anziana
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più I Carabinieri donna oggi costituiscono una risorsa in più Sempre più donne scelgono di indossare l’uniforme dell’Arma
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trani,
Carabinieri :concorso per il reclutamento di 626 allievi marescialli del ruolo ispettori Carabinieri :concorso per il reclutamento di 626 allievi marescialli del ruolo ispettori Gli aspiranti potranno presentare la domanda online fino all'8 marzo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.