Servizio Civile
Servizio Civile
Bandi e Concorsi

Canosa : Servizio Civile Universale “Isidora 2023: le città inclusive”

Il bando scade il 15 febbraio

In attuazione del Bando per la selezione di n. 52.236 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all'estero, pubblicato sul sito https://www.politichegiovanili.gov.it/, si comunica che verrà effettuata una selezione per complessive n. 124 (centoventiquattro) unità, di cui n. 31 (trentuno) a bassa scolarità, da impiegarsi nel Programma di servizio civile universale denominato "Isidora 2023: le città inclusive" da realizzarsi presso le sedi dei Comuni di Galatina, Calimera, Nardò, Salve, Arnesano, Carmiano, Porto Cesareo, Putignano, Casamassima, Gioia del Colle, Noicattaro, Alliste, Bitetto, Canosa di Puglia, Castrì di Lecce, Collepasso, Conversano, Corato, Lequile, Lizzano, Massafra, Minervino di Lecce, Molfetta, Palagiano, Polignano a Mare, Sammichele di Bari, San Ferdinando di Puglia, Sannicola, Santeramo in Colle, Specchia, Taurisano, Trepuzzi e Ugento.

Sono ammessi a partecipare alla selezione i giovani di cui all'art. 2 del bando, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo - 28 anni e 364 giorni - anno di età. La durata del servizio è di 12 (dodici) mesi ed agli operatori volontari spetta un assegno mensile di € 507,30. La domanda di partecipazione va indirizzata direttamente all'ente titolare del progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it avendo cura di individuare la sede di svolgimento. I cittadini italiani residenti in Italia o all'estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per la presentazione della Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

Qualora i cittadini di Paesi appartenenti all'Unione europea o non appartenenti all'Unione europea regolarmente soggiornanti in Italia, non avessero la possibilità di acquisire lo SPID, è data facoltà di richiedere al Dipartimento il rilascio di apposite credenziali per accedere ai servizi della piattaforma DOL, seguendo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Il giorno successivo alla presentazione della domanda, il sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l'orario di presentazione della domanda stessa.
Sui siti internet del Dipartimento www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del 15 febbraio 2024. Le domande trasmesse oltre il termine sopra indicato, ovvero con modalità diverse da quelle descritte, non saranno prese in considerazione.
E' possibile, comunque, presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un'unica sede, da scegliere tra i progetti elencati negli allegati al presente bando e riportati nella piattaforma DOL.
Tutte le informazioni riguardanti gli elementi fondamentali del progetto di Servizio Civile Universale ammesso a finanziamento (visionabile sulla scheda progetto pubblicata sul sito internet di questo Ente http://www.comune.galatina.le.it/ e degli enti coprogettanti) con specifico riferimento ai particolari requisiti richiesti agli operatori volontari, alle modalità di presentazione delle domande, ai criteri di selezione, ai servizi offerti dall'Ente, alle condizioni di svolgimento del servizio, nonchè agli aspetti organizzativi e gestionali del progetto stesso, potranno essere richieste direttamente presso le sedi di svolgimento dei progetti.
PER LE SEDI DEI COMUNI DI:
ALLISTE – n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
BITETTO – n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
CANOSA DI PUGLIA – n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
CASTRÃ DI LECCE – n. 3 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
COLLEPASSO – n. 6 operatori volontari di cui n. 2 a bassa scolarità
CONVERSANO – n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
CORATO – n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
LEQUILE – n. 3 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
LIZZANO – n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
MASSAFRA – n. 2 operatori volontari
MINERVINO DI LECCE – n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
MOLFETTA – n. 1 operatori volontari
PALAGIANO – n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
POLIGNANO A MARE – n. 2 operatori volontari
SAMMICHELE DI BARI – n. 1 operatore volontari
SAN FERDINANDO DI PUGLIA – n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
SANNICOLA – n. 4 operatori volontari di cui n. 1 a bassa scolarità
SANTERAMO IN COLLE – n. 1 operatore volontario
SPECCHIA – n. 2 operatori volontari
TAURISANO – n. 2 operatori volontari
TREPUZZI – n. 2 operatori volontari
UGENTO – n. 1 operatore volontario
Per informazioni: Ufficio Servizio Civile Universale di ANCI PUGLIA, sito in Via Marco Partipilo n. 61 a Bari, tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle ore 10:00 alle ore 12:00, tel. 080-5772316, email: serviziocivile@anci.puglia.it - dott. Giovanni Laera.
Link utili: https://www.politichegiovanili.gov.it, www.scelgoilserviziocivile.gov.it, https://domandaonline.serviziocivile.it
  • Comune di Canosa
  • Servizio Civile
Altri contenuti a tema
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . La risposta di Fratelli d'Italia al PD
Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Maria Angela Petroni a margine dell'anno educativo 2024/2025
Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Reso noto il calendario degli appuntamenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.