Canosa asili nido via dei platani e via delle betulle
Canosa asili nido via dei platani e via delle betulle
Vita di città

Canosa: Riaprono gli Asili Nido Comunali dopo tre anni di chiusura

Ospiteranno bambini da zero a tre anni in totale sicurezza

A Canosa di Puglia, dopo tre anni di chiusura riaprono gli Asili Nido Comunali in via dei Platani e via delle Betulle: è questa una notizia che i genitori aspettavano da tanto tempo e che da oggi, lunedì 23 gennaio e fino a luglio 2023 ospiteranno bambini da zero a tre anni in totale sicurezza e in ambienti studiati a loro misura. Sono queste strutture moderne, energeticamente autosufficienti, con ambienti interni luminosi e spaziosi, giardini e giochi adeguati. Ad occuparsi della gestione sarà la Cooperativa "Città della Gioia", vincitrice della gara d'appalto, che vanta una vasta esperienza nella gestione di asili. «Rivedere queste strutture riaperte e con dei bambini al loro interno - spiega il Sindaco di Canosa, Vito Malcangio - è una grande soddisfazione ed emozione. Questi piccoli sono il futuro del nostro paese, a loro dobbiamo tutte le attenzioni possibili. Gli asili nido sono luoghi di formazione e socializzazione che svolgono un ruolo importante nello sviluppo della potenzialità affettive e relazionali dei nostri piccoli. E' da qui, quindi, che ha inizio il loro cammino di crescita che sarà accompagnato - continua il primo cittadino - da una parte dagli stessi genitori e dall'altra dagli operatori socio-educativi che giorno dopo giorno rivestiranno un ruolo sempre più importante. Ringrazio tutti gli uffici per il lavoro profuso ed in particolar modo l'Assessorato alle Politiche Sociali il cui ruolo è stato determinante».

«L'asilo nido - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali, Maria Angela Petroni - ha una doppia e importantissima funzione: educativa perché rappresenta il luogo in cui il bambino socializza stimolando le sue potenzialità ma anche e soprattutto sociale di sostegno alla genitorialità e supporto alle famiglie. Abbiamo inoltre, anche affrontato e risolto il problema "fondi" avendo pensato ad una integrazione tra pubblico e privato che ha consentito di calmierare i costi. E i numeri delle iscrizioni, nonostante i ritardi nella riapertura, ci fanno pensare che la direzione sia quella giusta».
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio giovedì 1 maggio Canosa: Il mercato settimanale si svolgerà regolarmente il 1°maggio
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.