Donazione olio 2023
Donazione olio 2023
Archeologia

Canosa: Olio ‘archeologico’ in beneficenza ai bisognosi

Non una novità ma una sinergia tra Comune di Canosa di Puglia e Fondazione Archeologica Canosina

Comune di Canosa di Puglia e Fondazione Archeologica Canosina fanno squadra. L'extravergine è ricavato dagli alberi del Parco di San Leucio. La donazione a 'Casa Francesco' servirà per la mensa che la onlus gestisce. Olio ricavato dalle olive degli alberi del parco archeologico di San Leucio. E' quanto sarà donato al centro di solidarietà 'Casa Francesco' con una cerimonia di consegna che martedì 10 dicembre avrà luogo presso la Sala Sabiniana nei pressi della Cattedrale San Sabino di Canosa di Puglia . Non una novità ma una sinergia questa tra Comune di Canosa di Puglia e Fondazione Archeologica Canosina che si rinnova di anno in anno, volta a dare sostegno alle famiglie del territorio. Già in passato, i due Enti hanno attivato diverse iniziative solidali e, solo l'anno scorso, sono state trentasei le taniche donate alla Onlus, per un totale di sedici quintali di olio proveniente dalle aree archeologiche di Canosa che è finito nella mensa dell'ente di carità per la preparazione dei pasti garantiti a coloro che versano in una condizioni di fragilità sociale.

Il Comune di Canosa ha dato, infatti, in utilizzo, tra gli altri siti, il Parco archeologico di San Leucio affinché la Fondazione che da oltre trent'anni si occupa della valorizzazione dei siti di interesse archeologico lo manutenga e continui a renderlo fruibile. Sull'area, insistono diversi alberi di ulivo per cui, negli scorsi mesi, i volontari hanno provveduto alla raccolta delle olive da cui è stato prodotto olio extravergine che, ora, di comune accordo tra i due soggetti, sarà devoluto all'ente benefico, a sostegno delle famiglie bisognose, come oramai da consuetudine. Al simbolico passaggio di consegna che si terrà a partire dalle ore 19,00 di martedì 10 dicembre parteciperanno il sindaco di Canosa Vito Malcangio, il Presidente della Fondazione Archeologica Canosina Sergio Fontana, il Parroco della Concattedrale di Canosa, Mons. Felice Bacco e Luigi Fioravante del frantoio oleario Fioravante Leonardo srl che ha provveduto gratuitamente alla molitura.
  • Comune di Canosa
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Olio extravergine di oliva cultivar coratina
Altri contenuti a tema
Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Canosa ritrova la sua storia: esce “Principi, imperatori, vescovi. La ricerca disegna città e territorio a Canosa” Un nuovo grande volume che aggiorna e amplia l’eredità della mostra del 1992
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Olivicoltura: accordo sul limite degli steroli per la varietà Coratina Olivicoltura: accordo sul limite degli steroli per la varietà Coratina “E’ un risultato che rappresenta un passo importante"Dichiara David Granieri, Presidente di Unaprol
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.