TARI
TARI
Palazzo di città

Canosa: Le modalità per accedere ai bonus Tari 2022

Fino al 31 ottobre 2022 la presentazione della domanda

A seguito della precedente comunicazione relativa alla destinazione di 400 mila euro al fine di azzerare gli aumenti previsti dalle Tariffe Tari 2022, si rendono note le modalità con le quali sarà accedere ai bonus previsti. La presentazione della domanda, unitamente all'attestazione ISEE, potrà avvenire dal 15 settembre e fino al 31 ottobre 2022 secondo una delle seguenti procedure:
  • a mezzo PEC all'indirizzo bonustari2022@pec.comune.canosa.bt.it;
  • compilando l'apposito format sul link dedicato a tale procedura che sarà reso disponibile sul sito istituzionale del Comune di Canosa di Puglia;
  • con consegna a mano presso la sede della Polizia Municipale ove sarà istituito apposito ufficio per la ricezione delle domande.
E' inoltre possibile consultare la notizia e la relativa modulistica sul sito istituzionale del Comune di Canosa di Puglia cliccando sulla voce Comunicazione - Comunicati Stampa. Le risorse saranno così destinate:
- Ai nuclei familiari con valore ISEE fino a 10.000,00 euro è riconosciuto un rimborso fino ad un massimo di 120,00 euro e comunque non oltre l'aumento subito rispetto al precedente anno di imposta;
-A i nuclei familiari con valore ISEE da 10.000,00 fino a 30.000,00 euro è riconosciuto un rimborso fino ad un massimo di 110,00 euro e comunque non oltre l'aumento subito rispetto al precedente anno di imposta;
- Ai nuclei familiari con valore ISEE oltre i 30.000,00 euro è riconosciuto un rimborso fino ad un massimo di 100,00 euro e comunque non oltre l'aumento subito rispetto al precedente anno di imposta.
  • TARI
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.