Cardiologia
Cardiologia
Notizie

Canosa: L’iniziativa nazionale “Cardiologie Aperte 2024”

Prevenzione cardiovascolare presso UOSVD di Riabilitazione Cardiologica del PTA

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel mondo, nonostante i grandi progressi raggiunti negli ultimi decenni nella diagnosi e nella cura. È dunque molto importante ridurre l'incidenza di queste malattie e per realizzare questo obiettivo la prevenzione diventa determinante. Per tale ragione la Fondazione per il Tuo cuore e ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) dal 12 al 17 febbraio, in occasione di San Valentino, lanciano l'iniziativa nazionale di prevenzione cardiovascolare "Cardiologie Aperte 2024", giunta alla sua diciottesima edizione. Durante l'intera settimana, presso l'UOC di Cardiologia del Dimiccoli di Barletta (diretta dal dottor Giuseppe Diaferia) e la UOSVD di Riabilitazione Cardiologica del PTA di Canosa di Puglia (diretta ad interim dal dottor Francesco Bartolomucci), saranno fornite informazioni telefoniche e a tutti i pazienti sarà distribuito materiale informativo sui temi dedicati alla prevenzione cardiovascolare, cardiologia di genere, scompenso cardiaco, fibrillazione atriale e cardioncologia. Il numero verde dedicato è il seguente: 800.052233. I cittadini potranno chiamare gratuitamente, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00 per porre domande sui problemi legati alle malattie del cuore.
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.