Mauro Lagrasta
Mauro Lagrasta
sport

Canosa: Inaugurazione del nuovo palazzetto "Mauro Lagrasta"

Le dichiarazioni di Ventola e Lodispoto

L'inaugurazione del Palazzetto dello Sport 'Mauro Lagrasta', in calendario giovedì 12 agosto (alle ore 19,00), non è solo un evento atteso da tempo dai cittadini di Canosa di Puglia, ma è una notizia che ha dentro i valori dell'identità e della riconoscenza. La città si arricchisce di una struttura che risulterà di cruciale importanza nell'ambito dello svolgimento delle attività sportive. Voluto e desiderato dalla Provincia BAT dell'allora presidente Francesco Ventola, l'impianto verrà intitolato al canosino "Mauro Lagrasta", scomparso il 6 dicembre 2012 all'età di 48 anni. Lagrasta, prima calciatore e poi allenatore delle squadre giovanili, è stato da sempre un punto di riferimento per tutti. Amato e apprezzato e dall'intera comunità, questa decisione pone come obiettivo quello di onorare la memoria di cittadini che durante l'arco della propria vita si sono distinti per i loro valori etici, morali ed umani. Il suo impegno professionale e personale, unite al suo garbo, alla sua generosità e alla sua lealtà ne hanno fatto un esempio da seguire per grandi e piccini, evidenziando di conseguenza doti non comuni a tutti. Spiegare, attraverso semplici parole, cosa Mauro abbia rappresentato per Canosa non è semplice e questo riconoscimento non pu? che andare a suggellare la sua grandezza umana.

La nuova palestra sorgerà in una porzione del vecchio stadio "Sabino Marocchino". Il progetto, aggiudicato il 9 ottobre 2014 per 1 milione e 300 mila euro, vede anche la realizzazione di un auditorium. A distanza di sette anni, l'opera può quindi essere consegnata alla città e potranno essere fruibile non solo per gli studenti dell'Istituto di Istruzione Secondaria "Luigi Einaudi" e del Liceo Scientifico "Enrico Fermi", ma dalle associazioni sportive di Canosa.

"Da presidente della Provincia – ricorda il consigliere regionale di Fratelli d'Italia ed ex presidente della Bat, Ventola - all'epoca, con l'unanimità dell'intero Consiglio, si prese atto della scarsa presenza di strutture sportive in cui i vari istituti scolastici potessero svolgere le proprie attività. Di conseguenza, in virtù di questa necessità, si pensò di realizzare una palestra da mettere a disposizione delle scuole e delle varie associazioni sportive cittadine. Il progetto, a causa del rinvenimento di aree archeologiche, ha subito dei ritardi anche per le necessarie variazioni, ma oggi il traguardo è stato raggiunto. Il mio più sentito ringraziamento – conclude Ventola – per l'ottimo lavoro fatto va all'impresa esecutrice, alla Direzione Lavori e agli uffici tecnici della Provincia. Voluto dalla mia Giunta, è stato uno dei miei ultimi atti da Presidente della Provincia e di ciò, ancora oggi, non posso che esserne contento. Al contempo, sono fiero e soddisfatto dell'intitolazione della struttura a Mauro Lagrasta che ha rappresentato molto per Canosa ed i canosini e ritengo giusto che i tanti ragazzi che frequenteranno questa struttura, leggendo il suo nome, possano identificarsi nella persona eccellente quale era".

"In qualità di Presidente della Provincia – aggiunge l'attuale presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto - ho cercato di dare massima accelerazione relativamente alla consegna della palestra alla città di Canosa. Non mi sembrava giusto avviare questo anno scolastico senza mettere a disposizione delle scuole una struttura quasi ultimata. Per me è stato un piacere accelerare le procedure del caso: infatti, una volta risolto il contenzioso, abbiamo provveduto ad ulteriori lavori giungendo cos? all'inaugurazione di questo immobile per il bene della collettività. L'intitolazione della struttura al compianto Mauro Lagrasta non è altro che il giusto riconoscimento per chi, durante la propria esperienza di vita, ha dato tutto se stesso nella promozione dei valori dello sport e della convivenza. Di ci? non posso che esserne felice e ci tengo, per l'occasione a ringraziare il consigliere Ventola che da tempo porta avanti questa politica delle strutture sportive non solo a Canosa ma anche a Margherita di Savoia e in altre città della Bat. Sull'onda di questo modello ho avviato quattro progetti per la realizzazione di palestre da mettere a disposizione delle scuole a testimonianza della continuità di idee e concretezza fra il mio mandato e quello precedente. Le scuole e i nostri ragazzi hanno bisogno di strutture sportive e penso che l'inaugurazione del 'Mauro Lagrasta' sia il segno tangibile della politica a disposizione del cittadino."
  • Bernando Lodispoto
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Messa in sicurezza della SP2:  richiesta di incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori Messa in sicurezza della SP2: richiesta di incontro urgente ed improrogabile per la ripresa dei lavori Il Sindaco Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT
Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), I consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio”.
Verso  l'illuminazione e messa in sicurezza della SP2 Verso l'illuminazione e messa in sicurezza della SP2 All'incontro pubblico è intervenuto il Presidente della Provincia  Bernardo Lodisposto
Vicini all'amico Francesco Ventola per il vile attentato Vicini all'amico Francesco Ventola per il vile attentato La nota del gruppo regionale e della segreteria di Canosa di Fratelli d’Italia
La presidente Meloni e il ministro Fitto hanno portato 6,5 miliardi alla Puglia La presidente Meloni e il ministro Fitto hanno portato 6,5 miliardi alla Puglia La dichiarazione dell'onorevole Francesco Ventola, europarlamentare di Fratelli d'Italia 
Un sentito plauso colmo di ammirazione per le nuove imprese di Luca Mazzone Un sentito plauso colmo di ammirazione per le nuove imprese di Luca Mazzone Il messaggio del presidente della Provincia BAT Bernando Lodispoto
Consiglio regionale: Una maggioranza rosso-gialla implosa e un presidente, Emiliano, sotto ricatto politico   Consiglio regionale: Una maggioranza rosso-gialla implosa e un presidente, Emiliano, sotto ricatto politico   La dichiarazione di Francesco Ventola, europarlamentare di Fratelli d'Italia
Ventola e Picaro di Fratelli d’Italia si sono congedati dal Consiglio regionale pugliese per Bruxelles Ventola e Picaro di Fratelli d’Italia si sono congedati dal Consiglio regionale pugliese per Bruxelles Renato Perrini è il nuovo capogruppo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.