Processione dei Misteri - Canosa
Processione dei Misteri - Canosa
Storia

Canosa: I Riti Quaresimali della Settima Santa siano iscritti nella lista dei beni culturali immateriali

L' interpellanza formulata da Nicoletta Lomuscio, consigliere di minoranza della Lista Civica "Io Canosa"

L'avvocato Nicoletta Lomuscio, consigliere di minoranza della Lista Civica "Io Canosa" ha formulato interpellanza ai sensi dell'art.31 del Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale di Canosa di Puglia al fine di: «conoscere i motivi o gli intendimenti che questa Amministrazione al governo della Città intende adottare con riguardo alla possibilità di iscrivere formalmente nello Statuto Comunale in vigore, in particolare all'art.2 "Il Comune - la Comunità" Titolo 1 Capo 1- Principi Generali e Ordinamento, un ulteriore comma avente ad oggetto: Art.2 nonies- Riti quaresimali e della Settimana Santa della città'».

«Fermo restando la piena autonomia della Autorità Ecclesiastica in materia religiosa.'» - Il consigliere Nicoletta Lomuscio, chiede: «Se questa Amministrazione intende farsi promotrice affinchè i Riti Quaresimali della Settima Santa della Città di Canosa, siano iscritti nella lista dei beni culturali immateriali come previsto dalla Convenzione Unesco 2003 e ratificata in Italia nel 2007».

In Puglia vige la Legge regionale n.8 del 27/03/2020 intitolata "Interventi regionali di tutela e valorizzazione processioni della Settimana Santa. Le Settimane Sante Pugliesi patrimonio immateriale della regione." La Regione Puglia considera i riti e le processioni della Settimana Santa come proprio patrimonio immateriale. In attuazione della convenzione della Organizzazione delle nazioni unite per l'educazione, la scienza e la cultura (UNESCO), per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, la Regione tutela e valorizza le processioni e i riti della settimana santa e contribuisce alla loro conservazione e promozione, promuovendo iniziative e facilitandone l'esercizio al fine di garantirne la più ampia diffusione.
Riproduzione@riservata
Canosa: Memoria della Beata Vergine AddolorataCanosa :l'Addolorata dei Misteri2022 - Desolata- CanosaDesolata ph Pasquale Guerra
  • I Riti della Settimana Santa
  • Io Canosa
Altri contenuti a tema
Stessa sensibilità e attenzione anche per la storica Sagra della Percoca Stessa sensibilità e attenzione anche per la storica Sagra della Percoca La nota  di Andrea Silvestri,  Presidente della lista civica Noi Canosa
La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità La Settimana Santa in Puglia: un racconto corale di identità e spiritualità Apre un periodo di grandi presenze di turisti, un nuovo slancio in vista della stagione estiva
Canosa: un defibrillatore nell’area mercatale Canosa: un defibrillatore nell’area mercatale Approvata all’unanimità la mozione della consigliera comunale Marzia Bucci
No all’ampliamento della discarica Tufarelle No all’ampliamento della discarica Tufarelle La nota di IO Canosa
Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali Canosa di Puglia alla BIT 2025, tra archeologia e PAT senza i riti pasquali La nota di Nicoletta Lomuscio, segretario del Partito Democratico
Canosa: Torna la Passione Vivente Canosa: Torna la Passione Vivente Sarà organizzata dalla Pro Loco
Piena solidarietà all’onorevole  Francesco Ventola e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio subito Piena solidarietà all’onorevole  Francesco Ventola e alla sua famiglia per il gravissimo atto intimidatorio subito La nota del gruppo consiliare e dirigenza della lista civica Io Canosa
24 Canosa:  mamma e  bambina investite davanti alla Scuola Mauro Carella Canosa: mamma e bambina investite davanti alla Scuola Mauro Carella La nota dei consiglieri comunali di "Io Canosa"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.