Nunzio Pinnelli
Nunzio Pinnelli
Eventi e cultura

Canosa: Esordio letterario per Nunzio Pinnelli

A Palazzo Iliceto presenterà il libro  "La Prove-La civiltà contadina raccontata in vernacolo"

Cresce l'attesa per la prima presentazione in pubblico del libro intitolato "La Prove - La civiltà contadina raccontata in vernacolo" con la partecipazione dell'autore Nunzio Pinnelli che avrà luogo sulle terrazze di Palazzo Iliceto a Canosa di Puglia(BT), a partire dalle ore 20.30 di venerdì 13 agosto, nel rispetto delle normative anti covid-19 vigenti. Nel corso della serata interverranno : il dottor Renato Russo(Editrice Rotas) e la presentatrice Claudia Vitrani .Una location incantevole come le terrazze di Palazzo Iliceto, in via Trieste e Trento n.2o a Canosa di Puglia(BT), sede della Pro Loco, per conoscere l'autore Nunzio Pinnelli(78 anni) ex assessore all'agricoltura, e la sua prima opera letteraria "La Prove - La civiltà contadina raccontata in vernacolo" con molte vicende legate alla quotidianità vissuta a Canosa di Puglia "Città d'Arte e di Cultura" che racchiudono importanti aspetti sociali e familiari.
  • Dialetto
Altri contenuti a tema
Il parapalla dalle bancarelle di paese Il parapalla dalle bancarelle di paese Alla Festa di San Sabino, una richiesta tipica : “Papà m’accàtte u papapalle?”
Il dialetto nel museo a cielo aperto Il dialetto nel museo a cielo aperto Il poeta Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"  Sante Valentino alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"  Si terrà nel parco degli ipogei Lagrasta
Il  “Bar Di Muro” in una poesia dialettale Il “Bar Di Muro” in una poesia dialettale A firma di Sante Valentino per un'attività storica di Canosa di Puglia
Storia di lumache e lumachini a tavola Storia di lumache e lumachini a tavola "Li ciamaruquìdde” sul colle di Canosa di Puglia
Addio Clemente, panettiere di sentimento! Addio Clemente, panettiere di sentimento! “Cleménde, cura ca fèce le pène che sendeménde!”
Il dialetto al Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Il dialetto al Maggio dei libri “Intelleg(g)o a Canosa di Puglia” Interverranno Nunzio Pinnelli e Sabino Armagno
Per la "Festa della Mamma" la poesia "Nu còre de màmme’ Per la "Festa della Mamma" la poesia "Nu còre de màmme’ Le poesie a tema di Sante Valentino
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.