Agricoltori
Agricoltori
Territorio

Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori

Incontro in aula consiliare con il sindaco

Nella serata dello scorso 18 marzo, il sindaco di Canosa di Puglia Vito Malcangio, unitamente all'europarlamentare, Francesco Ventola e alla consigliera comunale con delega all'Agricoltura Lucia Masciulli, ha incontrato una rappresentanza di agricoltori locali presso l'Aula Consiliare del Comune. Nel corso dell' interlocuzione finalizzata, tra l'altro, a recepire quelle che sono le preoccupazioni relative alla crisi idrica che continua a interessare le campagne del territorio e che potrebbe avere notevoli ripercussioni sull'economia locale e non solo. L'emergenza idrica, che potrebbe avere conseguenze ancor più negative, necessita di essere prontamente affrontata al fine di non compromettere il futuro non solo delle aziende, ma anche di un'intera comunità. E' per questo che, con l'intento di giungere ad una risoluzione delle problematiche, in un'ottica di dialogo e collaborazione, "inviterò prossimamente - dichiara il primo cittadino - a prendere parte ad un confronto con il mondo agricolo la società Acque del Sud, il Consorzio di Bonifica e il servizio idrico dell'Assessorato all'Agricoltura. L'agricoltura riveste un ruolo dominante nell'assetto economico della città. Era doveroso da parte nostra comprendere con mano le preoccupazioni del mondo agricolo, l'emergenza idrica rischia di danneggiare gravemente un settore già provato in questi anni che senza mai mollare, dignitosamente e con grande forza ha continuato a lavorare. L'acqua è priorità, è un elemento vitale per le nostre aziende, per questo motivo nei prossimi giorni inviterò ad un confronto con il mondo agricolo presso il nostro Ente gli enti preposti. L'Amministrazione Comunale è al fianco degli agricoltori e continuerà ad esserlo sempre."
  • Francesco Ventola
  • Comune di Canosa
  • Siccità
  • Sindaco Vito Malcangio
  • Crisi idrica
Altri contenuti a tema
Severità idrica al livello massimo per il servizio potabile in Puglia Severità idrica al livello massimo per il servizio potabile in Puglia Coldiretti Puglia:"Serve un intervento strutturale immediato: occorre completare e ammodernare le infrastrutture irrigue"
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota di Flavio Civita candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.