Casa
Casa
Palazzo di città

Canosa: contributo sfratto per morosità

E' disponibile il modulo di autocertificazione per usufruirlo

E' disponibile sul sito istituzionale del Comune di Canosa l'Avviso Pubblico ed il modulo di autocertificazione per usufruire del contributo rivolto ai nuclei familiari destinatari, nel periodo dal 08 marzo al 03 dicembre 2020, di un provvedimento di sfratto per morosità dalla propria abitazione. Il contributo, pari a 500,00 euro per ogni nucleo familiare è stato deliberato dalla Giunta Comunale, a seguito di condivisione con Consiglieri e Capigruppo Comunali. Il modulo di autocertificazione potrà essere consegnato a mano presso l'Ufficio delle Politiche Sociali in via Bovio, 3 o inviato a mezzo mail all'indirizzo politichesociali@comune.canosa.bt.it

"La pandemia da Coronavirus ha acuito il disagio di alcune fasce di popolazione che erano già esposte ad una condizione di difficoltà economica e sociale. - spiega l'assessore alle Politiche Sociali, Marcella De Mitri - Inoltre la crisi economica determinata dalla pandemia ha prodotto effetti anche sulle famiglie che non avendo una casa di proprietà si sono trovate nella condizione di non poter pagare l'affitto della propria abitazione esponendosi ad un provvedimento di sfratto. Con questo provvedimento si è voluto intervenire, nei limiti delle possibilità dell'Ente, per alleviare le difficoltà di questi nuclei familiari con un contributo pari a 500,00 euro a famiglia. Il contributo non è rivolto ai residenti in abitazioni di Edilizia Residenziale Pubblica e sarà erogato fino ad esaurimento dell'intera somma disponibile di 20.000 euro. Al termine dell'istruttoria del Servizio delle Politiche Sociali il contributo verrà erogato sull'IBAN indicato nel modello di domanda."
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.