Consumatori
Consumatori
Amministrazioni ed Enti

Canosa: Buoni spesa al via la richiesta on line

Le modalità sul sito istituzionale del Comune

Dalle ore 12,00 del 10 dicembre 2021 prende avvio la nuova fase per l'erogazione dei buoni spesa Covid-19. La richiesta deve essere compilata esclusivamente on line sulla piattaforma raggiungibile dal sito istituzionale del Comune di Canosa di Puglia. I nuclei familiari richiedenti devono compilare la domanda esclusivamente on line attraverso questo link - > "Fai domanda" -> selezionare il centro territoriale di "CANOSA DI PUGLIA - secondo avviso"

Gli esercizi commerciali disponibili a ricevere i buoni spesa devono compilare l'allegato A, disponibile, e allegarlo alla domanda che è compilabile esclusivamente on line - > "Registrati e dai l'adesione" - > selezionare il centro territoriale di "CANOSA DI PUGLIA - secondo avviso". Per gli esercizi commerciali già accreditati (secondo avviso-giugno 2021) non è necessario ripetere la procedura di accreditamento.

Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte altrimenti non sarà possibile inviarlo.
Per tutti (nuclei familiari ed esercizi commerciali) il termine di scadenza per l'invio delle domande è fissato alle ore 12.00 del 24 dicembre 2021. Le domande che eventualmente dovessero pervenire oltre tale termine non saranno prese in considerazione.
Per la concessione del contributo, una-tantum, saranno utilizzati i criteri di seguito riportati:

COMPOSIZIONE NUCLEO FAMILIARE IMPORTO ASSEGNATO
1 componente € 150,00
2 componenti € 250,00
3 componenti € 350,00
4 componenti € 450,00
5 o più componenti € 550,00
L'entità del valore dei buoni spesa è incrementata di € 50,00 in caso di presenza di minori da 0 a 6 anni, a prescindere dal numero;
Il beneficio sarà erogato, per i percettori di ulteriori misure di sostegno economico, al netto delle somme derivanti da eventuale altro sostegno pubblico (RED, Rdc,);
I buoni spesa possono essere utilizzati esclusivamente per l'acquisto di generi alimentari (con esclusione di alcolici e superalcolici), prodotti alimentari per bambini e neonati (pappe, omogeneizzati, ecc.) e prodotti di prima necessità per l'igiene della persona e dell'ambiente;
I buoni spesa sono personali (ovvero utilizzabili solo dal titolare della domanda), non trasferibili, né cedibili a terzi, non convertibili in denaro contante;
Per la concessione del beneficio i soggetti richiedenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
residenza nel Comune di Canosa di Puglia alla data del 23/11/2020;
per i cittadini stranieri non appartenenti all'Unione Europea, di essere in possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità o in corso di rinnovo alla data del 23/11/2020;
di trovarsi in una situazione di grave bisogno anche a causa dell'applicazione delle norme relative al contenimento della epidemia da Covid-19;
valore ISEE in corso di validità, non superiore a € 7.500,00;
che il nucleo familiare è in possesso di un patrimonio mobiliare non superiore a:
€ 3.500,00 per un componente
€ 5.000,00 per due componenti
€ 7.000,00 per tre componenti
€ 9.000,00 per quattro componenti
€ 10.000,00 per cinque o più componenti
il reddito netto complessivo del nucleo familiare, negli ultimi sei mesi (giugno/novembre 2020), derivato da lavoro dipendente o pubblico o privato, di reddito da pensione o di altre forme di assistenza, non deve essere superiore a € 6.000,00;

Per eventuali ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo politichesociali@comune.canosa.bt.it.
  • Comune di Canosa
  • Buoni spesa
Altri contenuti a tema
Canosa: Gestione del Servizio “Taxi Sociale” Canosa: Gestione del Servizio “Taxi Sociale” Avviso pubblico per organizzazioni di Volontariato e/o Associazioni di Promozione Sociale per la gestione del Servizio
Canosa : laboratorio urbano capace di offrire diverse argomentazioni su vaste scale Canosa : laboratorio urbano capace di offrire diverse argomentazioni su vaste scale Si è conclusa la seconda giornata di studio su "Ricerca e progettazione per il patrimonio antico pugliese"
Una nuova  “Prestazione Universale” per anziani non autosufficienti Una nuova  “Prestazione Universale” per anziani non autosufficienti Erogata dall’INPS  ed è subordinata ad uno specifico bisogno assistenziale definito “gravissimo”
Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica In giornata sono stati spenti altri incendi in città
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.