Indumenti usati
Indumenti usati
Vita di città

Canosa: Al via il servizio sperimentale di raccolta porta a porta di indumenti usati

I contenitori utilizzati per il conferimento degli indumenti usati posizionati in città, verranno rimossi

Nell'ambito del nuovo piano industriale e del servizio di nettezza urbana, l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Canosa ha inteso intervenire sul servizio di raccolta degli indumenti usati che presentava da tempo numerose criticità a causa della presenza di campane in cui venivano conferiti rifiuti di ogni genere. Al fine di combattere questo fenomeno, l'Amministrazione Comunale avvierà in maniera sperimentale, a partire da lunedì 7 ottobre, il servizio porta a porta anche per la raccolta degli indumenti usati. A gestirlo sarà la ditta Pistillo che da lunedì 30 settembre a sabato 5 ottobre, dalle ore 08:00 alle ore 13:00, distribuirà in Viale I Maggio le buste per il conferimento dei capi d'abbigliamento. Le stesse, potranno essere ritirate presso le Isole Ecologiche Itineranti e la sede della Sangalli in via Vecchia della Stazione. La procedura di conferimento degli indumenti usati sarà la stessa dei rifiuti solidi urbani. Infatti, basterà apporre il rifiuto ogni domenica sera dopo le ore 20:00 dinnanzi al proprio numero civico, con ritiro previsto ogni lunedì mattina. Al contempo, i contenitori utilizzati per il conferimento degli indumenti usati posizionati in città, verranno rimossi dal 29 settembre al 7 ottobre. Per tutte le informazioni necessarie, è possibile contattare il seguente recapito telefonico: 3921576057.
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.