
Speciale
Canosa : si conferma l'affluenza bassa alle urne
Oltre il 38% per il Referendum e il 34,31% per le Regionali 2020
Canosa - domenica 20 settembre 2020
22.12
Terza rilevazione sull'affluenza ai seggi della prima giornata per le Elezioni Regionali 2020 e Referendum eseguita alle ore 23,00 odierne a Canosa di Puglia. Per le elezioni regionali ha votato 34,31% degli aventi diritto 26.145(12.833 maschi e 13.312 femmine). Nella Provincia BAT: Regionali 42,65 % - Referendum 45,48% mentre nei comuni:
Andria: Regionali 47,39% - Referendum 49,51%
Barletta: Regionali 40,85% - Referendum 42,90%
Bisceglie: Regionali 34,27% - Referendum 37,52%
Margherita di Savoia: Regionali 37,08% - Referendum 38,45%
Minervino Murge: Regionali 39,07% - Referendum 46,68%
San Ferdinando di Puglia: Regionali 40,23% - Referendum 42,33%
Spinazzola: Regionali 39,81% - Referendum 43,61%
Trani: Regionali 49,94% - Referendum 54,08%
Trinitapoli: Regionali 54,30% - Referendum 55,29%
In Puglia sono stati chiamati al voto gli elettori per il referendum sul taglio dei parlamentari e per il nuovo Presidente della Regione. Oggi, si è votato fino alle ore 23,00 mentre lunedì 21 settembre dalle ore 7,00 alle ore 15,00. Si dovrà decidere se confermare o respingere la legge che ha tagliato 345 poltrone in Parlamento. Gli elettori troveranno nella scheda di colore azzurro per il referendum il presente quesito: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 del 12 ottobre 2019". Se si barra la casella del "SI" si esprime il proprio voto a favore per il taglio dei parlamentari, se invece si barra sulla casella del "NO" si evidenzia la volontà di lasciare tutto invariato., A Canosa di Puglia, per il referendum su 23.456(11.381 maschi e 12.075 femmine) aventi diritto ha votato il 38,35% come risulta dalla terza rilevazione.
Andria: Regionali 47,39% - Referendum 49,51%
Barletta: Regionali 40,85% - Referendum 42,90%
Bisceglie: Regionali 34,27% - Referendum 37,52%
Margherita di Savoia: Regionali 37,08% - Referendum 38,45%
Minervino Murge: Regionali 39,07% - Referendum 46,68%
San Ferdinando di Puglia: Regionali 40,23% - Referendum 42,33%
Spinazzola: Regionali 39,81% - Referendum 43,61%
Trani: Regionali 49,94% - Referendum 54,08%
Trinitapoli: Regionali 54,30% - Referendum 55,29%
In Puglia sono stati chiamati al voto gli elettori per il referendum sul taglio dei parlamentari e per il nuovo Presidente della Regione. Oggi, si è votato fino alle ore 23,00 mentre lunedì 21 settembre dalle ore 7,00 alle ore 15,00. Si dovrà decidere se confermare o respingere la legge che ha tagliato 345 poltrone in Parlamento. Gli elettori troveranno nella scheda di colore azzurro per il referendum il presente quesito: "Approvate il testo della legge costituzionale concernente Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.240 del 12 ottobre 2019". Se si barra la casella del "SI" si esprime il proprio voto a favore per il taglio dei parlamentari, se invece si barra sulla casella del "NO" si evidenzia la volontà di lasciare tutto invariato., A Canosa di Puglia, per il referendum su 23.456(11.381 maschi e 12.075 femmine) aventi diritto ha votato il 38,35% come risulta dalla terza rilevazione.