Canosa: Palazzo dei Carmelitani
Canosa: Palazzo dei Carmelitani
Amministrazioni ed Enti

Canosa: “Accoglienza di secondo livello” presso Palazzo Carmelitani

Finanziato il progetto

L'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Canosa di Puglia, Maria Angela Petroni rende nota l'apertura di "Palazzo dei Carmelitani". Il progetto a valere sulle misure emergenziali del Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (P.I.U. SUPREME - PERCORSI INDIVIDUALIZZATI DI USCITA DALLO SFRUTTAMENTO) Task 1.5 - Accompagnamento a servizi complementari (Sociali, sanitari e abitare) è finalizzato all'accoglienza dei migranti di II livello, regolarmente presenti sul territorio, cioè con permesso di soggiorno, ma anche di coloro in attesa di perfezionare la loro situazione, giunti nel nostro paese per migliorare le proprie condizioni di vita, ma che vivono in condizioni di grave vulnerabilità, in aree in cui negli anni si sono formati insediamenti abusivi in precarie condizioni igienico-sanitarie. Il tutto è anche finalizzato a prevenire lo sfruttamento del lavoro in agricoltura e i rischi del Caporalato. Con questo progetto ci prefiggiamo di diffondere la cultura dell'accoglienza e di rendere i beneficiari stranieri, ove possibile, "attori attivi".

Il Comune si avvarrà della collaborazione della "Cooperativa il Sorriso", in qualità di soggetto attuatore, che è stato individuato con una procedura pubblica e che metterà a disposizione un'équipe multi-professionale che lavorerà con approccio olistico. L'équipe guiderà i processi di integrazione e favorirà, a seconda dei bisogni e delle propensioni dei beneficiari, anche la frequenza ai corsi promossi dai centri territoriali presso il Palazzo dei Carmelitani per l'ottenimento di titoli di studio o dei corsi brevi modulari di alfabetizzazione funzionali all'occupazione, tutto ciò al fine di raggiungere una progressiva autonomia, sia personale che di gruppo, all'interno del tessuto sociale. I beneficiari saranno accompagnati nelle procedure per il riconoscimento dei titoli di studio, professionali e offerte formative locali e nazionali, ma anche per il disbrigo delle pratiche burocratiche, amministrative e legali così da conoscere i servizi fruibili del territorio.
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.