Canne della Battaglia
Canne della Battaglia
Turismo

Canne 216. Archeowalking nei luoghi della battaglia

Reso noto il programma di domenica 2 ottobre

"Canne 216. Archeowalking nei luoghi della battaglia" si svolgerà nel pomeriggio di domenica 2 ottobre 2022. L'evento è organizzato dalla Società Cooperativa Dromos.it, con il patrocinio della Provincia di Barletta-Andria-Trani e si terrà a Canne della Battaglia (Barletta) nel Parco Regionale Naturale del Fiume Ofanto. L'appuntamento, in occasione della Prima Domenica del Mese con l'ormai consueto ingresso gratuito a Musei e Luoghi della Cultura, è fissato alle ore 16,00 di domenica 2 Ottobre a Canne della Battaglia, per affrontare una facile passeggiata escursionistica (scala di livello T - turistico), con percorso ad anello, tesa alla riscoperta della lentezza che consentirà ai partecipanti di osservare particolari bellezze naturali ed archeologiche del territorio cannense immerso nel Parco dell'Ofanto.

Si camminerà per circa 2,5 Km col supporto di guide turistiche abilitate ed esperte, su strada sterrata e su sentiero facile, senza particolari problemi di orientamento. Si effettueranno le seguenti tappe, con visita guidata: Antiquarium e Parco archeologico di Canne della Battaglia; Sepolcreti medievali; Villaggio apulo; Menihr; Fontana di San Ruggiero. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione e saranno necessari equipaggiamento e abbigliamento adeguati all'attività e alle condizioni meteo: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, repellente, acqua a sufficienza. Per maggiori informazioni e prenotazioni: Dromos.it Società Cooperativa, utenza telefonica 3294937627 / invio email :dromos.it@gmail.com
  • Canne della Battaglia
Altri contenuti a tema
Uva e fichi d’India, 'separati in casa'  alla festa della  Stazioncina di Canne della Battaglia Uva e fichi d’India, 'separati in casa'  alla festa della  Stazioncina di Canne della Battaglia In un percorso di gusto fra Storia, Natura e Musica
Uva e fichi d’india alla stazioncina di Canne della Battaglia Uva e fichi d’india alla stazioncina di Canne della Battaglia Per festeggiare i 70 anni dalla sua istituzione sulla linea ferroviaria Barletta-Spinazzola
Battaglia di Canne: niente ricorrenza istituzionale del 2 agosto Battaglia di Canne: niente ricorrenza istituzionale del 2 agosto La nota del giornalista barlettano Nino Vinella
Valorizzare i luoghi di cultura come attrattori per tutti del turismo sostenibile Valorizzare i luoghi di cultura come attrattori per tutti del turismo sostenibile La nota del giornalista barlettano Nino Vinella
Verso  le Giornate Europee dell’Archeologia Verso le Giornate Europee dell’Archeologia A Canne della Battaglia, apertura straordinaria dei depositi dell’Antiquarium
Canne della Battaglia,  destinazione turistica per la Festa della Repubblica Canne della Battaglia, destinazione turistica per la Festa della Repubblica Tra natura, storia, cultura e tanto relax
Larga partecipazione  alla scampagnata di Pasquetta alla Stazioncina di Canne della Battaglia Larga partecipazione alla scampagnata di Pasquetta alla Stazioncina di Canne della Battaglia Il “turismo di prossimità” alla riscoperta dei luoghi di rilevanza ambientale, storica e culturale
Scampagnata di Pasqua e Pasquetta alla stazioncina di Canne della Battaglia Scampagnata di Pasqua e Pasquetta alla stazioncina di Canne della Battaglia Fra storia, cultura, ambiente e tanto relax per tutti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.