Intervento Bisceglie
Intervento Bisceglie
Notizie

Bisceglie: Primo intervento di “Cross-Linking corneale” in day hospital

Su un paziente di 22 anni affetto da Cheratocono

L'equipe dell'unità operativa di Oculistica, diretta dal dottor Pasquale Attimonelli, ha effettuato giovedì mattina - presso le sale operatorie dell'Ospedale di Bisceglie - il primo intervento nell'Asl Bt, in day hospital, di "Cross-Linking corneale" su un paziente di 22 anni affetto da Cheratocono, una malattia genetica degenerativa ed evolutiva della cornea. Negli stadi iniziali e intermedi di malattia si può intervenire immediatamente per via chirurgica attraverso un laser a bassa invasività: l'intervento si effettua mediante somministrazioni di vitamina B2 iniettata nella cornea e attivata con procedimento chimico dai raggi ultravioletti per bloccare lo sfiancamento corneale. Tale disturbo degenerativo, infatti, provoca la deformazione della cornea con un relativo progressivo peggioramento della funzione visiva e colpisce generalmente i ragazzi dopo i 15 anni sino ad una età di circa 40 anni.

"A causa di questa malattia genetica - spiega il dottor Attimonelli - la cornea, normalmente sferica, si assottiglia e comincia a variare la propria curvatura, determinando uno sfiancamento dell'apice corneale che assume forma conoide. Questo 'cono' tende ad accentuarsi con il passare degli anni, aggravando i sintomi della malattia poiché non permette il corretto passaggio della luce e modifica il potere refrattivo della cornea, provocando una distorsione della visione". Il cheratocono negli anni passati era la principale causa di trapianto corneale nei paesi occidentali. L'introduzione del trattamento del Cheratocono con 'Cross Linking' corneale ha rivoluzionato l'evoluzione della malattia, riducendo drasticamente il numero di trapianti di cornea dovuto a questa patologia.
  • ASL BT
  • Ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Settimana sulla Salute della Donna: Riscontro positivo e partecipazione nell’ASL BT Settimana sulla Salute della Donna: Riscontro positivo e partecipazione nell’ASL BT Organizzata da Fondazione Onda ETS con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile
Quinta donazione di organi del 2025 nell'Asl Bt Quinta donazione di organi del 2025 nell'Asl Bt Una donna ha donato il fegato
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini Nella Asl Bt hanno aderito le Unità Operative di Pediatria di Andria, Barletta e Bisceglie
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.