Bisceglie: Nuovo Ospedale Nord Barese
Bisceglie: Nuovo Ospedale Nord Barese
Amministrazioni ed Enti

Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese"

Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti

Un nuovo polo di eccellenza per il nord barese, un ospedale che non si limiterà a recuperare l'attuale offerta sanitaria ma la rafforzerà in un'ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti. Nella mattinata odierna è stato presentato il progetto del nuovo ospedale del Nord Barese che sorgerà in area di Bisceglie a pochi chilometri da Molfetta e che risponderà alle esigenze di salute ospedaliera per i comuni di Bisceglie, Molfetta, Trani, Corato, Terlizzi, Ruvo e Giovinazzo. Alla presentazione el Progetto "Nuovo Ospedale Nord Barese" a Bisceglie hanno partecipato: Angelantonio Angarano (Sindaco di Bisceglie); Tiziana Dimatteo (Commissario straordinario Asl Bt); Francesco Ruggiero (RTP Ospedale Nord Barese) e Antonio Farano( RUP Ospedale Nord Barese). Il progetto del nuovo ospedale è stato presentato dal prof. Ingegnere Francesco Ruggiero in rappresentanza del Raggruppamento temporaneo composto da Manens, Studio Altieri, Pinearq, AGM Project Consulting.

Il nuovo ospedale ospiterà 286 posti letto di cui 25 tecnici e beneficerà di un finanziamento totale di euro 192.500.000: sarà dotato di area medica, area chirurgica, area materno-infantile, area intensiva, area malattie infettive, pronto-soccorso, posti letto tecnici, lungodegenza e psichiatria. Ci saranno naturalmente il blocco diagnostico, il blocco operatorio, il blocco parto, blocco ambulatoriale, blocco servizi, area per il personale e area accoglienza. Il progetto, realizzato nel pieno rispetto dell'ambiente circostante è composto da un corridoio centrale e da 4 blocchi rettangolari: sono previsti 3 ingressi e percorsi di accesso organizzati per i visitatori, per i sanitari e per l'area di emergenza-urgenza. Le stanze di degenza sono confortevoli e realizzate con ampie vetrate per recuperare la luce naturale, ampiamente garantita anche nell'ampia zona di ingresso.

"Siamo orgogliosi e soddisfatti – dichiara Tiziana Dimatteo, commissario straordinario Asl Bt – il progetto del nuovo ospedale del Nord barese è ambizioso, moderno, rispettoso delle esigenze di organizzare l'assistenza per intensità di cura. In questo momento siamo in fase di completamento delle verifiche da parte del CAB Asset sui rilievi effettuati. Entro novembre sarà consegnato il progetto definitivo per l'ammissione al finanziamento e l'avvio della gara integrata per la realizzazione del progetto definitivo e dei lavori".

"Il nuovo Ospedale del Nord Barese sarà un polo d'eccellenza, una struttura moderna ed efficiente in grado di rispondere alla domanda di salute di circa 250mila cittadini del territorio. L'iter è lungo e complesso ma stiamo lavorando ogni giorno per rispettare il cronoprogramma e accelerare le procedure burocratiche. Insieme alle altre istituzioni coinvolte, la Regione Puglia, la ASL, il Comune di Molfetta e tutti i Comuni coinvolti, abbiamo un solo obiettivo: migliorare la vita delle persone. E sono certo che il nuovo Ospedale sarà presto un punto di riferimento per tantissimi cittadini." Sono le parole del Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

Mentre, l'ingegnere Francesco Ruggiero, in rappresentanza del Raggruppamento temporaneo composto da Manens, Studio Altieri, Pinearq, AGM Project Consulting spiega: "L'area di 17 ettari utilizzata servirà un bacino di quasi 250mila abitanti con massima attenzione alle tematiche paesaggistiche ed ambientali. È un DEA di 1° livello da 243 posti letto, pensato attraverso uno studio clinico-gestionale ed un'analisi della rete erogativa. L'obiettivo era l'inserimento del nuovo ospedale nell'attuale offerta sanitaria del territorio servito. Non, quindi, una somma algebrica ma una dotazione di spazi necessari per svolgere al meglio tutte le attività che un moderno ospedale debba oggi offrire. Valore aggiunto è l'ospedale nell'ospedale, cioè la presenza di un luogo che possa fungere per la cura di una eventuale nuova pandemia".
  • ASL BT
  • Nuovo Ospedale Nord Barese
Altri contenuti a tema
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
Benessere in movimento per i pazienti oncologici Benessere in movimento per i pazienti oncologici Presentato il progetto di supporto a Barletta
Supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie A Barletta open day e presentazione di un progetto
Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari A Bisceglie, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore
Asl Bt  :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.