Aula Magna della Corte d'Appello del Tribunale  Bari
Aula Magna della Corte d'Appello del Tribunale Bari
Eventi e cultura

Avvocati e comunicatori: dal marketing legale alle litigation PR

Seminario a Bari della FERPI

Sarà l'Aula Magna della Corte d'Appello del Tribunale, in Piazza De Nicola, n.1 a Bari, ad ospitare l'iniziativa dal titolo "Avvocati e comunicatori: dal marketing legale alle litigation PR"a partire dalle ore 15.30 di lunedì 2 dicembre . Il seminario, organizzato dalla Federazione Relazioni Pubbliche Italiana di Puglia, Calabria e Basilicata assieme agli Ordini degli Avvocati e dei Giornalisti (entrambi hanno riconosciuto crediti formativi per i propri iscritti), avrà lo scopo di avvicinare le due professionalità e fornire loro strumenti utili ed esempi di esperienze concrete sul campo. La FERPI è l'associazione che rappresenta i professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione nel nostro Paese. L'associazione opera per valorizzare la professione, tutelare la diffusione dell'etica e della deontologia, interpretare ed anticipare l'evoluzione delle tendenze del settore in un dialogo costante con Istituzioni pubbliche e private, Fondazioni, Università, Federazioni ed Associazioni di settore nazionali ed internazionali. L'incontro pubblico di lunedì 2 dicembre a Bari sarà occasione per la Delegazione FERPI delle tre regioni di presentarsi al territorio, come sostiene il responsabile Gennaro Del Core: «abbiamo deciso di partire con un seminario dedicato a due attività solo in apparenza lontane, quella legale e quella dei comunicatori tout court, in un momento difficile per le professioni e per i professionisti. Nell'ottica della facilitazione delle relazioni, infatti, ci è sembrato giusto partire da quei casi in cui collaborare è necessario per la riuscita di un lavoro. Di qui l'attenzione al marketing legale e alle litigation PR. Parliamo di quei casi in cui – spiega Del Core - una vicenda giudiziaria assurge alle cronache dei media, facendo nascere l'esigenza di costituire un vero e proprio comitato di crisi. Il nostro intento come FERPI, che mi pregio di rappresentare per le regioni Puglia, Calabria e Basilicata - sintetizza Del Core -, è quello di intraprendere un percorso costante e proficuo per la comunità, finalizzato a migliorare le relazioni pubbliche, coinvolgendo enti pubblici e privati, imprese, professionisti e cittadini tutti. Per questo motivo, data anche l'alta richiesta di partecipazione, consideriamo quello di lunedì prossimo solo il primo di tanti appuntamenti».

Nutrito il comitato organizzatore FERPI impegnato nella strutturazione del seminario, composto da Valentina Battista, Marianna Bonghi, Fabio Cavallone, Franco Deramo, Franco Di Chio, Tiziana Magrì, Luca Melillo, Annamaria Natalicchio e Vito Palumbo. Il programma prevede l'apertura dei lavori del moderatore Gennaro Del Core, delegato Ferpi Puglia, Calabria e Basilicata. A seguire gli interventi di Giovanni Stefanì, Presidente dell'Ordine degli avvocati di Bari e di Piero Ricci, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia, di Rossella Sobrero, Presidente nazionale FERPI, di Valentina Lombardo, consulente esperta di litigation PR, di Paola Parigi, consulente marketing nel settore legale. Interverranno inoltre per la FERPI Puglia Annamaria Natalicchio, Fabio Cavallone e Valentina Battista.
  • Bari
  • FERPI
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.