Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

Auto cannibalizzate : denunciata una persona

Continua senza sosta l'attività di controllo dei Carabinieri

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Andria unitamente a personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, procedevano al controllo di un autoparco sito ad Andria. Durante l'ispezione, in alcuni locali venivano rinvenute numerose parti di autovetture, Fiat e Renault, appartenenti a cinque diversi veicoli. Le parti di auto rinvenute, tra cui kit airbag, cofani motore, paraurti anteriori, fanali, calandre radiatori ed altro, risultavano già suddivise per tipo veicolo e confezionati, pronti verosimilmente per essere immessi sul mercato del ricambio usato di lì a poco, con un guadagno stimato alla vendita di circa 7.000,00 euro complessivi. Seguito accurati controlli ed approfondimenti di polizia giudiziaria, le parti di autovetture rinvenute risultavano essere di dubbia provenienza, ed in parte già accertati essere state ricavate da una vettura oggetto di furto perpetrato agli inizi del mese in corso. Nella circostanza, per quanto rinvenuto e sottoposto a sequestro, veniva deferito in stato di libertà un soggetto per ricettazione. Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che i provvedimenti adottati non sono definitivi. L'eventuale colpevolezza dell'indagato in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contradditorio tra le parti. Continua senza sosta l'attività di controllo da parte dei militari dell'Arma, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani, finalizzata alla prevenzione e repressione del furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture. Immutata la richiesta di sostegno da parte della cittadinanza alla quale si chiede "di evitare di rivolgersi al mercato nero parallelo di parti d'auto poiché tale condotta alimenta esponenzialmente il fenomeno dei furti di autovettura o di parti di essa, in un circolo vizioso senza fine".
  • carabinieri
Altri contenuti a tema
Canosa: Carabinieri salvano cucciolo di cane abbandonato Canosa: Carabinieri salvano cucciolo di cane abbandonato Risultava in precarie condizioni igienico sanitarie, probabilmente abbandonato
Il Prefetto Riflesso in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri Il Prefetto Riflesso in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri Affrontato le principali problematiche connesse con la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica del territorio
Pasqua in sicurezza: controlli straordinari dei Carabinieri Pasqua in sicurezza: controlli straordinari dei Carabinieri Predisposti mirati posti di controllo e di blocco
Canosa: Il “Concerto della Domenica delle Palme” Canosa: Il “Concerto della Domenica delle Palme” Con la banda dell’A.N.C. “La Benemerita”, il soprano Monica Paciolla e il tenore Pantaleo Metta
Scommesse illecite: Controlli a tappeto dei Carabinieri Scommesse illecite: Controlli a tappeto dei Carabinieri In stretta sinergia con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Bari e Foggia e l’ausilio di personale della Agenzia delle Dogane e Monopoli di Bari
Abusi sessuali sulla nipotina: arrestato dai Carabinieri lo zio Abusi sessuali sulla nipotina: arrestato dai Carabinieri lo zio A Barletta, in molteplici occasioni, avrebbe indotto la nipote minorenne a subire atti sessuali
L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI Nel solco dell’impegno della Fondazione per la diffusione di una più ampia "cultura della natura" 
Carabinieri: Buongiorno da Canosa di Puglia Carabinieri: Buongiorno da Canosa di Puglia Sui social, il messaggio quotidiano con foto dei militari dell'Arma nel Parco Archeologico di San Leucio
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.