Coronavirus Piastra rianimatoria Barletta
Coronavirus Piastra rianimatoria Barletta
Notizie

Attivata la piastra rianimatoria di Barletta

Trasferiti i primi 11 pazienti

Attivi da oggi i posti letto della piastra rianimatoria di Barletta. Nel primo pomeriggio di oggi sono stati trasferiti i primi undici pazienti dalle sale operatorie. A coordinare le attività è stato il dottor Giuseppe Cataldi, direttore della unità operativa di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta. Nella piastra rianimatoria di Barletta sono stati realizzati 23 posti letti collegati con la unità operativa di Anestesia e Rianimazione. L'attivazione della piastra rianimatoria di Barletta con lo spostamento dei pazienti consentirà di riattivare il pronto soccorso del Dimiccoli anche per i pazienti no-Covid e, di conseguenza, di decongestionare il Pronto Soccorso di Andria. Al Bonomo intanto sono stati attivati i dieci posti letto al sesto piano per consentire una più agevole collocazione dei pazienti di area medica.

"L'organizzazione della assistenza sanitaria soprattutto in questo periodo di crisi pandemica non può che essere di larghe vedute - dichiara Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - lavoriamo tenendo sempre in considerazione tutto il territorio e con la collaborazione del personale sanitario e amministrativo la cui attenzione non conosce pause. Oggi, dopo gli ultimi lavori tecnici, abbiamo potuto trasferire i pazienti nella piastra rianimatoria realizzata in tempi record e questo ci consentirà sicuramente di aiutare il lavoro del Pronto Soccorso anche di Andria. Nel frattempo, come avevamo già detto qualche giorno fa, è stato pubblicato l'avviso pubblico per dirigenti medici per contatti a tempo determinato di 36 mesi".
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.