Fascicolo Sanitario Elettronico
Fascicolo Sanitario Elettronico
Amministrazioni ed Enti

Asl Bt :referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico

Dal 23 settembre basterà un semplice click per avere tutti i dati necessari

Il Portale dei Referti di Laboratorio, a cui si accedeva dalla sezione Referto online del Portale della salute, non sarà più in funzione dal 23 settembre. Da quel giorno basterà un semplice click al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) per avere tutti i dati necessari: oltre a referti clinici e farmacologici anche dati anamnestici, diagnosi, prescrizioni e dati clinici sempre a portata di mano, garantendo una continuità assistenziale senza confini territoriali. Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo. Questo strumento digitale è essenziale anche per i professionisti della salute e per i medici, così da fornire cure tempestive e accurate, permettendo di monitorare costantemente lo stato di salute del paziente e di coordinarsi con altri specialisti. Il FSE rappresenta un grande passo avanti per l'efficienza e la qualità dell'assistenza sanitaria, offrendo ai pazienti una gestione delle cure ottimale, anche quando si trovano lontani da casa. Si ricorda, in caso di necessità, che tutti i cittadini possono sempre rivolgersi ai Punti di Facilitazione Digitale presenti presso tutti i CUP dell'Asl Bt per essere supportati dai facilitatori digitali nell'utilizzo di Internet, del FSE e dei dispositivi digitali. Il facilitatore digitale, infatti, supporta lo sviluppo di competenze digitali di base nella cittadinanza, contribuendo all'inclusione digitale della popolazione che non accede ancora a internet e ai suoi servizi ed individuando le esigenze dei singoli cittadini fornendo loro supporto e orientamento.
  • ASL BT
  • Sanità
  • Fascicolo Sanitario Elettronico
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.