Dottor Carmine Giuseppe Iaffaldano
Dottor Carmine Giuseppe Iaffaldano
Notizie

ASL BT: Due fratture delle vertebre trattate con degli spine jack in titanio

La dichiarazione del dottor Giuseppe Carmine Iaffaldano

Due fratture delle vertebre causate rispettivamente da un incidente stradale e da una caduta da un albero, di cui erano vittime due pazienti di 62 e 64 anni, sono state trattate e risolte positivamente, per la prima volta nella Asl Bt, con l'ausilio dell'innovativa tecnologia degli spine jack nel reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale "Bonomo" di Andria. Gli spine jack sono dei dispositivi in titanio che rialzano il corpo vertebrale, evitando la cifosi e riducendo il tempo di recupero dei pazienti - dimessi già 24 ore dopo l'intervento - e risparmiando i costi di impianto protesico con placche e viti, con conseguente riduzione del rischio chirurgico. La dilatazione del dispositivo, durante l'intervento, consente di rimodellare la vertebra fratturata restituendole forma e stabilità di una vertebra sana. Nella fattispecie, in anestesia locale, sono stati prodotti sulla schiena due taglietti di pochi millimetri in modo da raggiungere la vertebra fratturata in scopia intraoperatoria. Raggiunto il centro della vertebra con un introduttore ed aperti i due spine jack si è rialzato il corpo vertebrale, ripristinandone la forma anatomica originale.

"Questa tipologia di supporti tecnologici in titanio - spiega il dottor Giuseppe Carmine Iaffaldano, direttore facente funzioni della unità operativa di Neurochirurgia dell'Ospedale "Bonomo" di Andria – consente una maggiore rapidità di intervento, permettendo al paziente anche una ripresa lavorativa veloce senza lunghi tempi di degenza. Questo trattamento, specie in età giovanile, porta a ripristinare integralmente la struttura anatomica delle vertebre oggetto di frattura". Nel 2021 sono state oltre cento le fratture vertebrali trattate dalla Neurochirurgia del "Bonomo" di Andria, perlopiù occorse nei periodi estivi dell'anno e durante la stagione olivicola e di potatura degli alberi. "Oggi risulta fondamentale nella medicina, ed in particolar modo nella Chirurgia, l'ausilio di strumentazioni tecnologicamente avanzate – afferma Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt - che consentono di effettuare con successo trattamenti per la rapida ripresa dei pazienti, ottimizzando tempi e costi, oltre che riducendo il rischio clinico. L'efficace risoluzione con spine jack di questi due primi casi nell'Asl Bt dimostra l'elevata professionalità della nostra Neurochirurgia e la capacità, oggi indispensabile nella sanità, di utilizzare al meglio gli ausili innovativi che la tecnologia ci offre".
  • ASL BT
  • Tiziana Dimatteo Direttrice Generale Asl Bt
Altri contenuti a tema
Lo screening del carcinoma del colon-retto, modelli effettivi di integrazione tra ospedale e territorio sabato 15 novembre Lo screening del carcinoma del colon-retto, modelli effettivi di integrazione tra ospedale e territorio
Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up sabato 22 novembre Il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up
Verso la Giornata Mondiale del Diabete Verso la Giornata Mondiale del Diabete L’Asl Bt ha in programma attività di screening e sensibilizzazione
Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT Più sicurezza nelle strutture sanitarie della Provincia BAT E' l’obiettivo del Protocollo operativo stipulato tra il Prefetto Silvana D’Agostino ed il Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Locale
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.