Antonio Tripiciano
Antonio Tripiciano
sport

Antonio Tripiciano sul podio nazionale degli scacchi

Ad Empoli è salito tre volte ai Campionati Italiani Blitz e Rapid

E' salito ben 3 volte sul podio, il canosino Antonio Tripiciano((classe 1993), che ha partecipato ai Campionati Italiani Blitz e Rapid di Scacchi, svoltisi ad Empoli dal 24 al 26 maggio 2024, presso Palazzo delle Esposizioni. La manifestazione della Federazione Scacchistica Italiana, che è stata organizzata da Empoli Scacchi, Firenze Scacchi e Circolo Pratese degli Scacchi, ha visto in gara oltre 700 giocatori nei 18 tornei: oltre all'Open, sono stati disputati i tornei per categoria, da Candidati Maestri in giù. Un'edizione avvincente, a detta degli organizzatori, con i migliori giocatori d'Italia che si sono affrontati nelle cadenze "brevi", rispettivamente 25 minuti+10 secondi per mossa al giocatore per il Rapid, 3 minuti+2 secondi per mossa per il Lampo e 12 minuti +3 secondi nel Semilampo. Antonio Tripiciano tesserato per l'ASD Cerignola Scacchi è giunto secondo alle spalle del vincitore Mattia Cartolano, precedendo Vincenzo Pierro, nel Semi- Lampo - Categoria Non Classificati. Mentre, si è classificato al terzo posto nel Bliz- Categoria Non Classificati alle spalle di Diego Febbe al 1° posto e Francesco Desideri al 2°. Come nel Rapid- Categoria Non Classificati: Antonio Tripiciano è salito al terzo gradino del podio preceduto da Giuseppe Totino al 2° e da Iacopo Cipollini al primo.

"Salire per tre volte sul podio è segno di bravura, tenacia, caparbietà. Complimenti Antonio!" Hanno scritto così sui social i dirigenti dell'ASD Cerignola Scacchi rivolgendosi al pluripremiato Tripiciano che gioca a scacchi da quando aveva circa 12 anni, oltre ad aver vinto il titolo nazionale di categoria nel 2015. È uno dei più attivi nella promozione del gioco degli scacchi, un gioco di strategia tra i più popolari al mondo che può essere giocato ovunque sia a livello ricreativo che agonistico. "Si è sempre prodigato per cercare di portare avanti l'attività scacchistica a livello cittadino ed ha sempre dato una mano quando abbiamo organizzato eventi, prima di trasferirsi a Roma dove vive e lavora." Riferisce il presidente della Pro Loco Canosa Elia Marro che si è congratulato con Antonio Tripiciano per i risultati ottenuti in Toscana nello scorso week end. Mentre, a breve, nella nuova sede della Pro Loco riprenderà l'attività scacchistica tra giovani e meno giovani.
Riproduzione©riservata
  • Roma
  • Cerignola
  • Pro Loco Canosa
  • Scacchi
  • Antonio Tripiciano
Altri contenuti a tema
Sofia D’Elia al Festival del Cinema di Roma Sofia D’Elia al Festival del Cinema di Roma "Un grande momento emozionante per me"Ha dichiarato la giovane attrice
Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia Un viaggio di valori e scoperta tra Roma e Nomadelfia Le prime due tappe del progetto di cittadinanza attiva della scuola primaria dell’IC “Foscolo Lomanto Mazzini” di Canosa di Puglia
La traslazione delle reliquie di San Sabino protagonista tra i Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia La traslazione delle reliquie di San Sabino protagonista tra i Cortei Storici delle Pro Loco di Puglia A Taranto in scena la VII Edizione
Papa  Leone XIV benedice  la corona  della statua di Maria Assunta Papa Leone XIV benedice la corona della statua di Maria Assunta In pellegrinaggio la comunità parrocchiale di Canosa di Puglia, guidata da Don Nicola Caputo
I mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili  I mercati locali come pilastro dei sistemi alimentari sostenibili  A Roma, l’Assemblea mondiale dei mercati contadini organizzata dalla World Farmers Markets Coalition
In memoria di Savino Losmargiasso la nuova sede della  Pro Loco UNPLI Canosa In memoria di Savino Losmargiasso la nuova sede della Pro Loco UNPLI Canosa A Canosa, un punto di riferimento della vita sociale e culturale
La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica" La bontà dei PAT di Canosa a "Puglia Tipica" La dichiarazione del presidente Pro Loco Unpli Canosa, Elia Marro
Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide Operaicidio: un neologismo per definire la strage infinita del lavoro che uccide  A Roma la presentazione del libro di Bruno Giordano e  Marco Patucchi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.