Anita Guarnieri
Anita Guarnieri
Turismo

Anita Guarnieri alla direzione del Castello Svevo di Trani

L'architetto affronterà l’impegnativo incarico con tutta la competenza che possiede

La Direzione Regionale Musei Puglia comunica la nomina del nuovo direttore del Castello Svevo di Trani, l'architetto Anita Guarnieri a seguito di interpello. In carriera, l'architetto Anita Guarnieri del Mibact Direzione regionale Musei Puglia, dottore di ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici, ha lavorato presso il Segretariato Regionale (2010-2018) e presso la Regione Puglia Dipartimento Turismo Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio (2018-2020). È stata una delle referenti ministeriali per l'elaborazione del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale della Puglia (PPTR). Ha svolto numerosi incarichi di Responsabile Unico del Procedimento, progettazione e direzione lavori nell'ambito di lavori pubblici finanziati anche con Fondi Europei. Tra i più rilevanti: il Kursaal Santalucia e il Mercato del Pesce a Bari, il Parco Archeologico di Monte Sannace a Gioia del Colle, Castel del Monte, il Museo Nazionale Archeologico di Manfredonia, la Tomba della Medusa e annesso Museo ad Arpi (FG). Vanta una pluriennale attività scientifica e formativa nell'ambito della conservazione, tutela e valorizzazione dei beni culturali. È autrice di due monografie: Pietre di Puglia. Il restauro del Patrimonio Architettonico in Terra di Bari tra Ottocento e Novecento, Gangemi editore, Roma 2007 e Storie di un castello. Museo Archeologico Nazionale della Daunia, Adda editore, Bari 2016; co-curatrice di: Tutela e valorizzazione del paesaggio in Puglia: nuovi percorsi di copianificazione, Gangemi editore, Roma 2013, nonché di numerosi articoli e saggi scientifici. Insediata da pochi giorni, la nuova direttrice, affronterà l'impegnativo incarico con tutta la competenza che possiede. La Direzione Regionale Musei Puglia le porge i migliori auguri per una proficua collaborazione con il territorio.
  • Trani
  • CASTELLO DI TRANI
  • Direzione Regionale Musei Puglia
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica La Terapia Medica del Carcinoma Mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica A Trani, un congresso scientifico a cura del dottor Gennaro Gadaleta
“Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale “Giornalisti in prima linea”: gli inviati di Tg1 e La7 dentro il nuovo disordine mondiale A Trani, evento formativo con Leonardo Zellino e Attilio Romita
CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” CuciniAMO insieme: pranzo inclusivo presso “La Locanda del Giullare” A Trani, le stelle di Bake off Italia e il Learning Sciences institute dell’Università di Foggia
Polikarpenho e  Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Polikarpenho e Santonocito vincono Trani Triathlon Olimpico Gara Gold & Aquathlon 2025 Unica tappa del sud Italia del circuito nazionale
Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Margherita Capriulo vince il "Premio Europeo Giustina Rocca" Sul tema “La dimensione europea della donna nelle professioni legali”
Canosa: Torna la Notte Europea dei Musei Canosa: Torna la Notte Europea dei Musei Apertura serale per visitare la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia”
"Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio "Open Day sulle spirometrie” ed esami gratuiti dell'apparato respiratorio A Trani nell'ambito del convegno medico dal titolo “Le malattie ostruttive polmonari tra specialista e medico di medicina generale”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.