Andria in corteo contro gli aumenti delle bollette
Andria in corteo contro gli aumenti delle bollette
Sindacati

Andria: Corteo contro gli aumenti delle bollette

Commercianti e cittadini: “Delusi dalla politica, dimenticati dalle istituzioni”

Un corteo regolarmente autorizzato dalla Questura di Barletta Andria Trani ai due organizzatori e firmatari, Savino Montaruli di Unibat-Unionecommercio e Antonio Tragno del Comitato Autonomo Pubblici esercenti di Andria. Un'altra manifestazione dopo quella della scorsa settimana frutto delle mancate risposte da parte della politica e delle istituzioni, con altre bollette che continuano ad arrivare e la difficoltà di pagarle. "Il livello di indebitamento delle imprese e delle famiglie sta aumentando spaventosamente e questo deve preoccupare per i risvolti sociali ed occupazionali che la città di Andria si troverà a breve a dover affrontare". Queste le durissime parole del sindacalista Savino Montaruli che ha guidato il corteo fino a Piazza Catuma dove c'è stato il Sit In statico e sono state ascoltate le testimonianze di tantissimi operatori e semplici cittadini in difficoltà, preoccupati anche per il futuro dei loro figli. L'Attivista Antonio Tragno ha annunciato l'iniziativa che partirà immediatamente che vedrà la città di Andria al buio. Infatti i negozi della città federiciana, per continuare la protesta, terranno le loro vetrine e le loro insegne spente nelle ore serali. Nel corso della manifestazione è stata anche tirata in ballo la Regione Puglia che assiste senza alcun intervento, passivamente a quanto sta accadendo. Andria ormai diventata in centro della protesta ma anche lo stimolo per altre città che si stanno mettendo in movimento per manifestare, a breve, anche nel capoluogo di Regione.
  • Andria
  • UNIBAT
Altri contenuti a tema
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
Ancora una tragedia sul lavoro, ancora un giovanissimo che non fa più ritorno dai suoi affetti Ancora una tragedia sul lavoro, ancora un giovanissimo che non fa più ritorno dai suoi affetti La  nota di Flai Bat, Flai Puglia e CGIL Bat in merito all'incidente di ieri sera a Bisceglie
Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Ricordare questi soldati non è soltanto un esercizio di memoria, ma è il fondamento stesso del nostro vivere civile Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino alla cerimonia provinciale di celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate in Andria
Puglia: Il mondo agricolo contro la politica regionale Puglia: Il mondo agricolo contro la politica regionale A Bari, anche delegazioni dei Liberi Agricoltori Andriesi e di UNIBAT
Previdenza e prospettive future Previdenza e prospettive future Incontro in Andria promosso da Unagraco Trani
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
Sequestri lampo imprenditori BAT: La situazione non è grave, è gravissima! Sequestri lampo imprenditori BAT: La situazione non è grave, è gravissima! Le dichiarazioni di Savino Montaruli Presidente UniBat
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.